Giro di boa delle qualificazioni per il British Open. Ng On Yee conquista una vittoria storica nei confronti del Campione del Mondo 1997 Ken Doherty, al decider. Avanti anche Dean Young, Thepchaiya Un-Nooh e Joe O’Connor. John Astley si qualifica rimontando Rod Lawler.

Le qualificazioni per il British Open sono giunte a metà dell’opera: alla Robin Park Arena di Wigan si è, infatti, conclusa la terza giornata di sei previste. Altri otto giocatori si sono assicurati l’accesso alla Marshall Arena di Milton Keynes, dove si svolgerà la fase finale del torneo.

La tre volte vincitrice del Campionato del Mondo al femminile Ng On Yee è riuscita nell’impresa di battere il Campione del Mondo 1997 Ken Doherty. Passata professionista nel Tour maschile nella stagione precedente, grazie ad una carta d’accesso offerta dal World Snooker Tour, la giocatrice aveva ottenuto un solo successo, sconfiggendo Wu Yize in occasione del primo turno dello scorso Welsh Open, a febbraio. Ng On Yee ha dichiarato di essersi allenata duramente nell’ultimo periodo, in compagnia di alcuni dei migliori giocatori, compreso il connazionale Marco Fu.

Ng si è portata inizialmente avanti per 2-0, prima di essere rimontata da Doherty sul punteggio di 2-3. Tuttavia, l’hongkonghese ha trovato le energie per forzare il decider, vincendo un combattuto sesto frame. Anche l’ultimo frame ha visto una battaglia tattica, terminata con un fluke sulla rosa dei colori finali a favore della Ng.

Thepchaiya Un-Nooh si è assicurato il match contro Martin Gould per 4-1, in una sfida che si prospettava ben più combattuta. Il trentasettenne di Bangkok ha rischiato seriamente di uscire dalla top 64 nella scorsa annata – terminata poi al 52° posto – dopo aver preso parte al Masters di Londra 2021 da numero 16.

Il vincitore dello Shoot-Out 2019 ha realizzato due mezzi-centoni nei primi due frame, conquistando anche il terzo, ma senza serie di qualità. Gould ha cercato di riaprire i giochi prima della pausa di metà sessione, siglando una serie da 51. Il tentativo è, però, risultato subito vano, dato che al rientro il thailandese ha messo a referto un break da 83, che gli è valso il successo.

Con lo stesso risultato, Joe O’Connor ha avuto la meglio su Chris Wakelin. L’inglese di Leicester ha aperto i giochi realizzando un centone (127), concedendo un solo punto all’avversario. Quest’ultimo ha saputo subito pareggiare i conti, dovendo poi cedere nuovamente l’iniziativa. O’Connor ha fatto suoi i tre frame seguenti, siglando due mezzi-centoni negli ultimi due.

Dean Young ha eliminato Liang Wenbó, tornato fra i tavoli di gioco dopo una squalifica di 4 mesi imposta dal WST. Lo scozzese Young non ha avuto grossi problemi nel contenere l’avversario cinese, mantenendolo sempre a distanza di sicurezza. Il numero 89 della classifica mondiale ha vinto l’incontro per 4-2.

Rimonta dal 1-3 al 4-3 di John Astley ai danni di Rod Lawler, successi di Yuan SiJun su Anton Kazakov, Fraser Patrick nei confronti di Alfie Burden e di Craig Steadman, il quale batte al decider Michael Judge.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del British Open

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *