La decima edizione del Six-Red World Championship è quasi giunta al termine. Nella giornata di domani andrà in scena la finale del torneo, che vedrà opposti il padrone di casa Thepchaiya Un-Nooh e il cinese Ding Junhui, in un intrigante derby asiatico. I due hanno rispettivamente battuto Hossein Vafaei (per 7-6 al decider) e Tom Ford (7-4), in semifinale.

In quel di Pathum Thani sono state messe a referto anche le due semifinali del Six-Red World Championship. Il torneo ad inviti tornato nel calendario per la prima volta dal 2019. Nella giornata di oggi, la lunghezza degli incontri è aumentata a best of 13, mentre la finale di domani si disputerà al meglio dei 15.

Nella prima semifinale, l’idolo locale Thepchaiya Un-Nooh ha sconfitto al decider (7-6) Hossein Vafaei. Il trentasettenne di Bangkok si giocherà così per la terza volta in carriera il titolo di vincitore di questo torneo, dopo il successo del 2015 ai danni di Liang Wenbo e la sconfitta del 2017 per mano di Mark Williams. La finale del World Open 2019 risulta la sua ultima disputata in tornei professionistici. Il suo ultimo successo (unico nei tornei Full-Ranking) risale allo Shoot-Out, sempre nello stesso anno.

Il primo vantaggio è stato conquistato da Vafaei, il quale ha saputo contenere il suo avversario nella prima metà del primo frame, prima di chiudere poi i conti sfruttando un errore di Un-Nooh sulla verde finale al centro. L’iraniano è andato vicino a portare a casa anche la seconda frazione di gioco, ma ha ricambiato il favore ricevuto dall’avversario nel primo frame, lasciandogli la verde solo da spingere, con punteggio già negativo. Una mini-serie da 26 ha poi riportato avanti il vincitore dello Shoot-Out 2022, prima di essere nuovamente agganciato da Un-Nooh, autore di un break da 45 nel quarto frame.

Nei due frame seguenti, Vafaei è poi riuscito ad azzerare Un-Nooh, portandosi rapidamente sul 4-2. Il numero 44 del mondo ha provato a reagire nella settima frazione di gioco, ma ha mancato una nera dallo spot. Vafaei non ha avuto problemi a ripulire il tavolo, volando a due frame dal trionfo.

Il ventottenne di Abadan ha avuto l’occasione di portarsi avanti per 6-2, quando un errore su una rossa nell’ottavo frame ha rimesso in gioco Un-Nooh. Quest’ultimo ha saputo trasformare l’imprecisione in energia positiva, vincendo prima l’ottavo frame in steal e poi il nono dopo una lunga battaglia. Qui è stato nuovamente graziato da Vafaei, il quale ha mancato la blu finale sui ganascini. Tuttavia, Vafaei è riuscito a bloccare la risalita di Un-Nooh, portando a casa la decima frazione di gioco. Ma quando tutto sembrava scritto, Un-Nooh ha cominciato nuovamente a risalire la china. Il numero 44 del mondo ha prima realizzato un break da 59, prima di insaccare la nera di spareggio del dodicesimo frame. Forzato quindi il decider, ha sfruttato una ripetuta serie di errori di Vafaei, chiamato più volte a colpire l’ultima rossa rimasta sul tavolo.

Un-Nooh sarà opposto a Ding Junhui, il quale ha avuto la meglio su Tom Ford, in un derby tutto asiatico. Anche Ding figurerà in finale in questo evento per la terza volta, dopo aver conquistato il trofeo nel 2016 battendo Stuart Bingham ed aver perso nel 2018 da Kyren Wilson. Il cinese ha, inoltre, l’opportunità di vincere il suo primo torneo ufficiale dallo UK Championship 2019.

Dopo un’iniziale vantaggio di Ford, è stato Ding a dominare l’incontro nella sua prima parte, portandosi in vantaggio per 4-1. Ding ha avuto anche l’occasione di vincere il sesto frame, ma un errore sulla gialla finale ha aperto le porte a Ford. L’inglese, proveniente da una ripetuta serie di falli commessi, è quindi riuscito a il frame in steal (43-41). Da qui, hanno poi fatto seguito tre frame ben amministrati da Ford, che ha concesso pochi punti in replica al suo avversario, ristabilendo la parità a quota 4. L’ex numero 1 di Cina è poi riuscito a ribattere dalla nona frazione di gioco, mettendo a referto un break da 70. Successivamente, il trentaseienne di Yixing ha approfittato di un errore di Ford su una gialla, che gli ha aperto le porte per portarsi ad uno dal successo. Infine, Ding ha messo in cassaforte il match, realizzando una serie da 64.

Sito ufficiale con risultati completi della terza giornata del Campionato del Mondo Six Red

Picture credits: WST

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *