Si avvicina la conclusione del primo turno dello UK Championship, con dodici dei sedici incontri ormai portati a compimento. Nella giornata di lunedì, successi agevoli per Mark Selby, 6-0 su Mark Joyce, e per un acciaccato Judd Trump, che nonostante l’influenza ha battuto Pang Junxu 6-1. Passaggio del turno più difficile per Barry Hawkins, che in rimonta ha sconfitto Ben Woollaston 6-4. Uscita di scena invece per mano di Jamie Jones per un Jack Lisowski sottotono.
Va in archivio anche la giornata di lunedì dello UK Championship, con quattro partite disputate sull’arco delle due sessioni di gioco. Al tavolo nomi di un certo calibro, a partire da quelli di due dei giocatori più in forma nella stagione in corso, ovvero Judd Trump e Barry Hawkins, opposti rispettivamente a Pang Junxu ed a Ben Woollaston. In serata, spazio invece a Mark Selby ed a Jack Lisowski, con il primo impegnato contro Mark Joyce ed il secondo che ha dovuto vedersela con il gallese Jamie Jones.
Nonostante un principio di influenza, Judd Trump è parso non molto distante dal livello mostrato al tavolo negli ultimi tornei disputati. Due centoni nei primi quattro frames hanno infatti subito indirizzato il match contro Pang Junxu nella direzione del campione di Bristol, al quale sono poi “bastati” due ulteriori mezzi centoni al ritorno dalla pausa per cogliere una agevole vittorie per 6-1.
Discorso diverso invece per Barry Hawkins: il falco è partito decisamente a rilento contro Ben Woollaston, concedendo a quest’ultimo un vantaggio di 3-1 alla pausa, frutto di parecchi errori in imbucata. A scapito di percentuali piuttosto negative, Hawkins ha saputo lottare per recuperare il gap nel punteggio, portandosi in parità al ritorno al tavolo. Dal 4-4, quando il match è entrato nella fase calda, il vincitore dello European Masters ha sfoderato la classe che lo contraddistingue, imponendosi per 6-4 contro un pur ottimo Ben Woollaston.
In serata, impegno rilassante per Mark Selby, che si è detto a fine partita positivamente sorpreso della propria quasi impeccabile performance. Il campione di Leicester ha infatti concesso le briciole ad un malcapitato ed assai impreciso Mark Joyce, capace di raggranellare solamente 69 punti in sei giochi. Lo score di 6-0, nel quale sono mancati solamente i centoni, è stato infatti assai eloquente a testimonianza di un incontro totalmente a senso unico.
Non è andata allo stesso modo invece a Jack Lisowski. La possibilità di una quadrupla vittoria inglese è infatti sfumata per colpa della consueta incapacità di concretizzare del talentuoso mancino di Cheltenham, che si è infatti visto superare per 6-4 da Jamie Jones. Quest’ultimo, autore di una prestazione superba e condita dai centoni numero 149 e 150 in carriera, ha dominato le situazioni chiave dell’incontro, meritando il passaggio del turno e portando a tre il numero di giocatori gallesi agli ottavi di finale, dopo Mark Williams e Jamie Clarke.
Link al sito della WST con tabellone e risultati dello UK Championship