Nel dicembre del 1933 Burroughes&Watts organizzò un evento aperto a giocatori e giocatrici di tutte le età e di qualsiasi livello. Con ben 5140 iscritti, lo Snooker Handicap 500£ diverrà il più grande torneo dilettantistico della storia dello snooker

Negli anni ’30 lo snooker era sicuramente in espansione, ma ancora oscurato dall’English Billiards, chiamato semplicemente “the common game”. Burroughes&Watts fu una delle grandi compagnie promotrici della popolarità del biliardo in Gran Bretagna, e non si lasciò sfuggire l’occasione di lanciarsi nel mondo dello snooker, che stava acquisendo sempre maggiore popolarità. Possiamo analizzare in questo articolo pubblicato nel gennaio del 1934 sul “The Burwat Billiards News” (rivista ufficiale di Burroughes&Watts) quale fosse la situazione.

5140 giocatori dilettanti iscritto allo Snooker Handicap 500£

Snooker, Snooker e soltanto Snooker!

Da Land’s End a John o’Groats, giocatori, uomini e donne, hanno compilato il modulo di partecipazione per lo Snooker Handicap 500£. In parecchi giocatori modestamente si sono chiesti: “Sarò abbastanza bravo?”. La risposta è no. Nessuno è in grado di giocare a Snooker abbastanza bene. Quest’evento non è riservato soltanto ai giocatori di alto livello, ma anche ai principianti. Gli indecisi sapranno cosa fare la prossima volta. Ci sono centinaia di giocatori alle prime armi tra i 5140 iscritti. Il successo riscosso non è mai stato prima raggiunto da un altro gioco su un tavolo da English Billiard. È il risultato di uno sforzo senza precedenti nella storia del gioco. Il suo effetto sarà senz’altro quello di far crescere in maniera esponenziale l’interesse per l’English Billiard e per lo Snooker.

Quando leggerete queste righe, il torneo sarà già iniziato. Ci saranno già vincitori e vinti. Il vincitore si preparerà alla prossima battaglia, il vinto analizzerà la sconfitta per giocare meglio la prossima volta. A quest’ultimo noi possiamo soltanto dire di continuare a provare. Per coloro che sono invece ancora in corsa per il successo finale, auguriamo di giocare in maniera corretta e che sia il migliore a vincere! Ci può essere soltanto un vincitore nel gioco dello Snooker: un giorno si perde, un altro si vince.

Centinaia di gestori di club e proprietari di sale si sono lanciati con entusiasmo in questo business. Tutti loro hanno incoraggiato giocatori a competere. Tutti quanti hanno fatto del loro meglio per contribuire al progetto: loro stessi ne beneficeranno. Ci è stato segnalato che il proprietario di un club ha concesso ai suoi clienti abituali di effettuare il riscaldamento senza dover pagare nulla. Egli si è reso conto che supportando lo Snooker Handicap 500£ e permettendo l’utilizzo gratuito dei suoi tavoli stava contribuendo in maniera molto preziosa al gioco, rendendo lo snooker ancora più popolare.

I nostri amici dei club, degli hotel e delle sale pubbliche sparse tra Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord e lo Stato Libero d’Irlanda sono consapevoli dell’importanza del loro lavoro svolto per promuovere lo Snooker Handicap 500£ e da centinaia di loro abbiamo ricevuto il massimo supporto e incoraggiamento. Siamo sicuri che ci saranno sempre più giocatori al tavolo come risultato del nostro sforzo. E siamo consapevoli che anche tutti gli imprenditori del mondo del biliardo non si lasceranno sfuggire la ghiotta occasione e favorire gli interessi di tutti.

Per chi è interessato alle stecche vintage, nello specifico quelle prodotte da Burroughes&Watts, segnaliamo questo interessante video

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *