Nel settimo frame della finale del campionato del mondo 2012 Ronnie O’Sullivan e Ali Carter sono in perfetta parità sul 3-3. Carter fallisce un’imbucata al centro abbastanza comoda, soffermandosi troppo sul piazzamento per la blu. O’Sullivan prende in mano il gioco con un tavolo molto complesso, con tante biglie in posizione scomoda. La serie da 92 sarà una delle più belle mai viste nello snooker. L’unica forse in grado di competere con il famoso break da 69 punti di Alex Higgins.

Previous Post
Il successo dello “Snooker Handicap 500£”

Next Post
Pillole di storia: l’angolo di Kobylecky
Articoli recenti
- International Championship, avanza Walden. Lines in rimonta
- International Championship, Robertson ottiene il derby australiano
- International Championship, avanzano tutti i favoriti di giornata
- International Championship, ok Bingham e Vafaei, Pullen batte Dott
- International Championship, altra sconfitta per Perry, bene Gilbert
Commenti recenti
- Marco Staiano su Perrie Mans: ricordi, bolidi e parrocchetti
- Tiziano guerra su Perrie Mans: ricordi, bolidi e parrocchetti
- Anthony Bridge su Anthony Bridge, la mia vita e lo snooker: un compendio (2)
- armando vitellozzi su Trump: lo snooker è a un punto morto, ecco la soluzione
- Giovanni Maria su European Masters, programmazione e storia del torneo

Tags
Adam Duffy
Aldersley Arena
BetVictor Series
Brendan Moore
Brentwood Centre
Cymru Arena
Duelbits Series
final
full ranking
Galles
Gloucester
group 5
Harlow
Il tiro di sponda
invitational
James Wattana
Letteratura
Libro
Llandudno
Magician
Mark Davi
Mark Davis
Matthew Stevens
milestone
Milkman
prize mone
ranking event
Ray Reardon Trophy
Reanne Evans
SIT
Six Red
Stan Moody
Steccate
the Captain
the Magician
title
top16
torneoJudd Trump
torneo ranking
trofeo
trophy
Victor Sarkis
Wolverhampton
World Championship
Zhang Anda