Nel settimo frame della finale del campionato del mondo 2012 Ronnie O’Sullivan e Ali Carter sono in perfetta parità sul 3-3. Carter fallisce un’imbucata al centro abbastanza comoda, soffermandosi troppo sul piazzamento per la blu. O’Sullivan prende in mano il gioco con un tavolo molto complesso, con tante biglie in posizione scomoda. La serie da 92 sarà una delle più belle mai viste nello snooker. L’unica forse in grado di competere con il famoso break da 69 punti di Alex Higgins.

Previous Post
Il successo dello “Snooker Handicap 500£”

Next Post
Pillole di storia: l’angolo di Kobylecky
Articoli recenti
Commenti recenti
- armando vitellozzi su Trump: lo snooker è a un punto morto, ecco la soluzione
- Giovanni Maria su European Masters, programmazione e storia del torneo
- Giovanni Maria su European Masters, programmazione e storia del torneo
- Andrea su Perché si chiama snooker?
- Federico su Scottish Open, Luca Brecel si aggiudica il titolo

Tags
147
1982
1992
1997
Adam Duffy
Alec Brown
Alexandra Palace
Alex Higgins
Ally Pally
anthony hamilton
Biliardo
Campionato del Mondo
Campionato Nazionale Seniors
centone
century
century break
Crucible
Curiosità
Duelbits
Duelbits World Grand Prix
fergal o'brien
How I play snooker
India
Jimmy White
Joe Davis
Marcel Eckhardt
Mark Davi
Mark Davis
Matthew Stevens
Neville Chamberlain
Noppon Saengkham
Paul Hunter
Prize Money
rankning
Reanne Evans
Ronnie O'Sullivan
Ronnie O'Sulllivan
Serie perfetta
Snooker
Stecca
Storia
The Masters
Tony Drago
Victor Sarkis
World Open