Judd Trump ritorna ad esprimere uno snooker di livello straordinario e si conferma campione al Gibraltar Open. Nella classica domenica ricca di match, il numero uno al mondo ha sconfitto nettamente con il punteggio di 4-0 Jack Lisowski.

Dopo una piccola flessione negli ultimi due tornei, Judd Trump ritorna ai livelli mostrati in questa stagione e in generale negli scorsi anni. Batte nettamente 4-0 in finale l’amico Jack Lisowski, per la terza volta nell’atto conclusivo in un torneo full ranking. Ruolino di marcia impressionante per il mancino di Bristol: 28 i frame vinti su 31 disputati in otto match giocati.

Nei quarti di finale, l’inglese ha avuto la meglio di Mark Allen, nel match probabilmente più atteso del torneo. Il nordirlandese non ha difatti avuto alcuna chance. Trump ha siglato due centoni (131, 104) e una serie da 69 hanno lasciato Allen fermo al palo, con soli 15 punti messi a referto. Nell’ultimo frame disputato, il numero uno al mondo ha chiuso in lotta sul 68-48.

Jack Lisowski ha invece sconfitto con una gran prova di carattere Lu Ning, rimontando dal 3-1. Sotto nel punteggio, ci si aspettava un crollo da parte dell’inglese, con Lu parso fino a quel momento padrone del match. Liswosk ha invece ribaltato le sorti dell’incontro giocando uno snooker di livello superiore, con un centone e una serie da 63 di qualità fantastica ha forzato il decider, vinto 46-15.

Gli altri semifinalisti sono stato Matthew Selt, autore di un gran torneo,(vittoria 4-0 su Chris Wakelin) e Stuart Carrington (4-1 su Xiao Guodong).

Lisowski ha avuto la meglio di Carrington in un match molto lottato, vincendo al decider e mostrando ancora di aver svoltato la propria stagione dopo i quarti allo Uk Championship. Senza sfondare con il gioco di serie (due mezzi centoni) il mancino di Cheltenham ha chiuso al frame decisivo sul 54-8. Trump ha invece sconfitto 4-1 Selt, nel match probabilmente più difficile del suo torneo. Selt era andato avanti 1-0 e sembrava poter portarsi avanti di due, quando Trump in rimonta ha pareggiato (81-69). Un mezzo centone e un centone hanno portato il risultato sul 3-1. Selt poteva allungare la partita, ma ha perso una ghiotta occasione, fallendo il piazzamento sulla gialla nel quinto frame e poi commettendo troppi errori sui colori finali.

Nella finale i fuochi d’artificio che si potevano prevedere non ci sono stati. Trump ha dominato il match, chiudendo in meno di un’ora di gioco effettivo. Lisowski può rimpiangere un fatale errore sulla rosa nel terzo frame e poco più. Il numero uno del mondo è stato impeccabile nel gestire il gioco e non ha concesso alcuna chance all’amico-avversario. Un centone e una serie da 94 i contributi nel gioco di serie per una vittoria senza storie.

Continua il feeling negativo con le finali per Liswoski, che viene sconfitto per la sesta volta in sei finali disputate. Nonostante ciò, il numero dieci al mondo si conferma in crescita e ha ancora una volta provato di poter giocare uno snooker di livello. Trump si conferma campione del Gibraltar Open e conquista il quinto torneo full ranking in stagione. Dopo una lieve flessione, il numero uno al mondo sembra essere pronto a chiudere la stagione con quell’acuto che gli è mancato fino ad ora nei tornei della Triple Crown.

Sito ufficiale con i risultati di tutti i match disputati al Gibraltar Open

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *