Proseguono le semifinali del Campionato del Mondo di snooker. Nella serata di domani si scopriranno i nomi dei due contendenti, che disputeranno nella finale di domenica e lunedì. Mark Selby è avanti per 7-6 su Mark Allen, dopo aver ripreso un incontro non semplicissimo. Si Jiahui si trova a tre frame ad uno storico passaggio in finale. Il cinese è in vantaggio per 14-10 su Luca Brecel, il quale appariva come netto favorito prima della sfida.
Mark Selby ha concluso in vantaggio la seconda sessione della semifinale su Mark Allen, conquistando ben quattro frame su cinque disputata nella seconda sessione. 7-6 il punteggio in favore dell’inglese, il quale ha prima evitato che il suo avversario potesse prendere un vantaggio significativo per poi tornare pesantemente alla carica. Selby, unico campione del mondo rimasto in gara, è a caccia della sua sesta finale in carriera. Di contro, si trova un Allen che di sicuro non potrà più permettersi un’altra sessione come quella disputata oggi, per approdare all’atto conclusivo per la prima volta in carriera. L’incontro riprenderà nella mattinata di domani.
Allen ha vinto un primo frame durato 41 minuti, con il punteggio di 62-54, sulla rosa finale. Sembrava dunque una passeggiata per il nordirlandese, il quale ha però cominciato a concedere troppo spazio al tavolo a Selby. Il quattro volte campione del mondo ha recuperato uno Snooker nel successivo frame (il decimo), prima di vincere in steal sulla nera. Successivamente, il numero 2 del mondo ha pareggiato i conti a quota 6 siglando break da 95 e 42, prima di passare a condurre, amministrando nella tredicesima frazione di gioco.
Rimane ancora avanti Si Jiahui nei confronti di Luca Brecel. Il cinese, debuttante al Crucible, si trova a tre frame da una finale che avrebbe del clamoroso. Brecel ha faticato molto nella seconda sessione, ma ha poi sciorinato una buona condizione nella terza. Il belga proviene da una striscia di cinque frame vinti consecutivi, utile come l’ossigeno al numero 10 del mondo, per tentare una rimonta che rimane ancora complicata, ma non più impossibile. La sfida si concluderà nel pomeriggio di domani.
Si Jiahui ha confermato quanto di buono mostrato durante tutto il corso di svolgimento della competizione, dimostrandosi infallibile per una buona parte dell’incontro. Break da 122, 89 e 58 (senza concedere replica all’avversario), lo hanno portato avanti per 9-4 in mattinata. Brecel ha accorciato le distanze conquistando il quattordicesimo frame, prima di cedere nuovamente l’iniziativa al ventenne di Zhuji. Si sembrava in totale controllo, quando Brecel è tornato a farsi minaccioso, in serata. Il ventottenne di Dilsem-Stokkem hanno vinto gli ultimi cinque frame della terza sessione, realizzando un centone da 108 e tre mezzi-centoni da 60, 66 e 53, recuperando dal 5-10 al 10-14. Resta solo da vedere se l’ex vincitore della Championship League avrà un guizzo finale, come avvenuto nel match vinto contro Ronnie O’Sullivan, dominando l’ultima sessione.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Campionato del Mondo
Picture credits: WST