Al via le semifinali del Campionato del Mondo e non si ferma la favola di Si Jiahui. Al debutto nella competizione, il giovane cinese continua a mantenere il sangue freddo e conduce 5-3 su un buon Luca Brecel al termine della prima sessione. Nell’altra sfida che decreterà i finalisti del torneo, Mark Allen si avvantaggia con lo stesso punteggio su Mark Selby al termine di otto frame piuttosto equilibrati e combattuti.

Al via le semifinali del Campionato del Mondo e ancora non vacilla il talento del ventenne cinese Si Jiahui, il più giovane semifinalista al Crucible dai tempi di Ronnie O’Sullivan nel 1996 e il primo debuttante a raggiungere la fase a quattro nel Mondiale negli ultimi 28 anni, ovvero da quando la stessa impresa fu compiuta da Andy Hicks. L’ultimo ostacolo fra Si ed una impronosticabile finale si chiama ora Luca Brecel, arrivato anch’egli a sorpresa nella fase calda delle competizione.

Il match tra i due, sulla lunghezza dei trentatré giochi, è iniziato nel primo pomeriggio di giovedì e da subito si è caratterizzato come una partita disputata a viso aperto da due giocatori che prediligono un gioco rapido e istintivo. Nonostante la tensione della sfida, la prima sessione ha regalato ottimi momenti di snooker, in particolare dalla parte di Si Jiahui. Dopo un primo frame portato a casa da Brecel con una serie da cinquanta punti, il giovane cinese si è messo rapidamente in serie, realizzando la bellezza di due centoni e di un break da 97 nei successivi tre frames.

Portatosi così avanti 3-1 alla pausa di metà sessione, Si ha poi perfezionato lo score aggiungendo un ulteriore frame, piuttosto combattuto, al proprio bottino. Per Luca Brecel è arrivato allora il momento della sveglia, concretizzatasi in un ottimo steal nel sesto frame, vinto 72-53, e nella conquista del settimo tramite una serie da sessantanove punti. Quando il 4-4 sembrava ormai essere il risultato di fine sessione, ecco arrivare la beffa per il giocatore belga: ormai vicino alla conquista del frame, Brecel ha fallito la rosa finale, lasciando la facile imbucata a Si, che ha chiuso sulla nera 62-60. Per il ventenne di Shaoxing continua così la favola in vista delle prossime tre sessioni.

La seconda semifinale, di caratura ben diversa, ha visto Mark Allen e Mark Selby affrontarsi per la ventitreesima volta in carriera, con il bilancio in perfetta parità (11-11) prima di questo incontro. Il primo squillo nel match è arrivato dal giocatore di Leicester, autore di una serie da 123 punti nel frame d’apertura. I due giochi successivi, piuttosto frammentati, sono entrambi sorprendentemente andati in mano ad Allen, solitamente più in difficoltà di Selby in queste situazioni di gioco. La parità è stata ristabilita in vista della pausa grazie ad un frame chiuso sul punteggio di 75-0 per The Jester.

Al rientro nell’arena del Crucible, ancora una volta la miglior partenza è stata di Selby, autore di una buona serie da sessantotto punti. Questa si è però rivelata essere un fuoco di paglia, in quanto ha dato solamente il via ad un filotto di tre giochi consecutivi conquistati da Allen lasciando solamente un punto all’avversario. Tre breaks da 74, 85 e 68 hanno così fissato lo score sul 5-3 in vista della riapertura dei giochi nella giornata di oggi.

Link al sito ufficiale della WST con risultati e tabellone del Campionato del Mondo

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *