Definite le semifinali del Champion of Champions, nono torneo della stagione. All’University Stadium of Bolton conclusa l’ultima giornata della prima fase: in quattro si contenderanno l’accesso in finale. Judd Trump, dopo aver superato con un rapido 4-0 Baipat Siripaporn, sconfigge anche Shaun Murphy. Il mancino di Bristol era indietro 1-3 alla pausa, ma vincendo cinque dei sei successivi frame in grande stile si garantisce la sfida con Barry Hawkins.
Terminata a Bolton la quarta giornata del Champion of Champions. Si entra nelle fasi decisive dell’ormai consolidato torneo a inviti, con il tabellone che si è adesso allineato alle semifinali. Dopo il solo match d’esordio per i sedici al via disputato al meglio dei sette frame, anche il penultimo atto verrà disputato al meglio degli 11. Pur non essendo valido per la classifica mondiale, in palio per il vincitore un sostanzioso assegno da 150.000 sterline.
Judd Trump, nonostante la fine della sua striscia di successi consecutivi, ha dato prova ancora del suo momento di forma. L’inglese ha superato in un match coinvolgente Shaun Murphy, chiudendo con il punteggio di 6-4. Il campione del mondo 2005 era partito nel migliore dei modi possibili, ma una serie di duri colpi subiti nella seconda parte del match hanno finito per farlo capitolare. Trump ha realizzato una difficilissima ripulitura e subito dopo vinto un frame recuperando due snooker, dando prova di tutti i miglioramenti nel gioco tattico. L’ex-numero uno al mondo affronterà Barry Hawkins, battuto recentemente in semifinale al Northern Ireland Open, per andare alla caccia del titolo già vinto nel 2021.
All’esordio il numero 2 del ranking ha superato in maniera agevole Baipat Siripaporn, imponendosi con il punteggio di 4-0. Il match alla vigilia aveva suscitato polemiche (forse esagerate) per un commento di Stephen Hendry, che ha affermato di non aver mai visto in azione l’attuale campionessa del mondo. La giocatrice thailandese ha avuto qualche chance nelle prime fasi, ma sia per la pressione che per l’ancora pochissima esperienza sul Tour non è mai riuscita a entrare nella sfida. Il giocatore di Bristol ha ancora dato prova dell’eccellente periodo di forma, facendo valere ancora il proprio gioco di serie.
La giocatrice di Chonburi ha imbucato dalla distanza la prima bilia della partita e ha avuto più di un’opportunità, non sfruttandola a pieno. Trump ha quindi siglato un break da 60, prima di vincere subito dopo anche il secondo con il punteggio di 60-8. In queste fasi l’inglese non è stato perfetto, ma la sua avversaria non ne ha approfittato, finendo poi per uscire dal match. Avanti 2-0 in soli 20 minuti, il campione del mondo 2019 ha rapidamente finito il compito, siglando prima una serie vincente da 84 e poi il centone numero 43 della stagione per completare l’opera (115).
Murphy ha invece avuto la meglio nel primo match disputato Gary Wilson. Il quarantenne di Harlow ha vinto 4-1, ritornando a battere l’avversario dopo due sconfitte consecutive, arrivate entrambe al decider. Anche questa partita sembrava poter essere equilibrata dopo l’inizio, ma un decisivo frame ha fatto passare l’inerzia dalla parte dell’ex-campione del mondo.
Il numero 7 del ranking ha dominato il primo, vinto nettamente con il punteggio di 81-10. Il giocatore di Wallsend ha subito risposto presente, realizzando un break da 58 per riportarsi in parità. Subito dopo entrambi hanno avuto occasioni nel terzo parziale, che è finito per decidersi soltanto nel finale. Murphy è riuscito a spuntarla sul 76-63 per ritornare al comando. A questo punto il già vincitore del Champion of Champions ha alzato il livello: un break da 107 e poi una doppia visita lasciando a 0 l’avversario gli hanno dato il successo.
In serata è stato proprio il giocatore residente a Dublino a partire in maniera ottimale dei blocchi. Murphy ha infatti lasciato poco o nulla a Trump nei primi due frame, realizzando serie vincenti consecutive da 107 e 67, lasciando per strada appena 5 punti. Tutto sembrava presagire un 3-0, quando a quota 51 l’ex-numero 3 al mondo ha fallito una rossa in angola per nulla difficile. Il mancino di Bristol è riuscito a sbloccarsi e con una ripulitura da 73 si è riavvicinato all’avversario. L’inglese classe ’83 si è garantito il vantaggio alla pausa in un altro parziale molto equilibrato, mettendo a segno un break da 50 per vincere 70-42.
Al rientro in sala Trump ha però dimostrato il perché è il giocatore del momento, ribaltando completamente il match in grandissimo stile. Con una serie vincente da 84 nel quarto il numero 2 al mondo si è riportato sotto, prima di punire un’imprecisione di Murphy e andare in ripulitura con un break da 54 per ritrovare la parità. Nel settimo è stato Murphy a rispondere, garantendosi un buon vantaggio con le ultime due rosse al tavolo. Con un sensazionale steal, imbucando la prima rossa con un traversino e liberando la seconda con una sensazionale giocata sulla gialla, il giocatore di Bristol è passato a condurre per la prima volta.
Un insperato errore su una verde dallo spot ha però ridato fiducia a Murphy. Un break da 64 pareva essere più che sufficiente per il vincitore dell’edizione 2017. Con due grandissime giocate tattiche Trump è però riuscito a recuperare snooker e a punire un errore sull’ultima rossa dell’avversario. Avanti 5-3,il giocatore di Bristol ha avuto la chance per chiudere nel nono, passando a condurre per primo. Con un bel colpo di coda e alcune giocate di livello, il numero 7 al mondo ha imbucato la rosa decisiva dopo i tentativi di ricerca snooker dell’avversario per interrompere la serie di quattro frame consecutivi del connazionale. Trump però non si è disunito a questo punto e con il centone 44 della sua grande stagione si è garantito il posto in semifinale.
Semifinali:
- Mark Allen vs John Higgins
- Barry Hawkins vs Judd Trump
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Champion of Champions
Picture credits: Taka Images through WST