Iniziata l’ultima settimana della prima fase della Championship League, torneo inaugurale della stagione. A Leicester altri due giocatori accedono alla fase conclusiva. Nel gruppo 1, orfano di Ronnie O’Sullivan, Michael Holt, suo sostituto, batte nel match decisivo Alfie Burden per andare avanti nella competizione. Drama sul finale nel gruppo 19, dove il thailandese Noppon Saengkham ottiene il pari che gli permette di passare il turno sulla nera decisiva.
Continuano i match di Championship League, primo torneo valido per la classifica mondiale della stagione 2023/2024. Dopo due settimane di gioco, completata oggi la dodicesima giornata seguendo l’usuale format con otto giocatori coinvolti. Venerdì 14 si concluderà la prima fase della competizione, con la finale che verrà disputata il 21 luglio al meglio dei cinque frame. Il vincitore conquisterà di diritto un posto al Champion of Champions e intascherà un assegno da 33.000 sterline.
Nel gruppo 1 doveva inzialmente essere presente il sette volte campione del mondo Ronnie O’Sullivan, che pochi giorni fa ha però dato forfait. Vincitore del girone è stato proprio il suo sostituto: Michael Holt. Il giocatore di Nottingham, uscito dal Tour due anni fa, non è riuscito a riconquistare un posto tra i professionisti durante la scorsa stagione, fallendo anche l’appuntamento con la Q-School. L’ex-vincitore dello Shoot Out gioca ancora però molto bene a snooker e lo ha dimostrato ancora una volta.
Favorito dopo i primi due match era senza dubbi Alfie Burden, altro professionista di lungo corso. Il londinese aveva iniziato nel migliore dei modi possibili, battendo prima 3-0 Rod Lawler e lasciando poi per strada un frame contro Scott Donaldson, sconfitto con il punteggio di 3-1. Holt aveva esordito bene sconfiggendo lo scozzese 3-1 con break da 134 e 55, ma si era poi arreso a Lawler con lo stesso punteggio. L’ex-numero 20 al mondo, giunto al match numero 1000 in carriera, doveva quindi per forza superare 3-0 Burden per passare il turno. Vendicandosi della sconfitta subita poche settimane fa proprio alla Q-School, Holt ha vinto un primo frame equilibrato, per poi dominare i due successivi, aggiudicandosi match e accesso alla seconda fase.
Tutto si è risolto nella sfida decisiva anche nel gruppo 19, dove Noppon Saengkham alla fine è riuscita grazie a un pareggio contro Mark Davis, spuntandola sulla nera decisiva. Il giocatore thailandese, favorito della vigilia quantomeno guardando la classifica, similmente a quanto accaduto nell’altro girone, sembrava il favorito d’eccellenza dopo le prime due sfide. Il trentenne di Samut Prakan, pur senza brillare eccessivamente, si era sbarazzato abbastanza agevolmente degli altri due giocatori presenti al via: Ross Muir e Jenson Kendrick. Il numero 29 al mondo, perdendo soltanto un frame contro lo scozzese, era giunto al match decisivo in una posizione di vantaggio.
Mark Davis, rimasto tra i professionisti grazie a una speciale proroga al termine della scorsa stagione, ha senza dubbi giocato tutte le sue carte per provare ad accedere alla seconda fase. L’inglese ha realizzato un centone (105) nel suo 3-0 contro Kendrick, prima di venir fermato sul 2-2 da Muir. Giunto alla sfida decisiva con la necessità di vincere, Davis si è subito ritrovato sotto di un frame. Il match è diventato sempre più spezzettato e l’inglese è riuscito a vincere due frame consecutivi sulla bilia finale. Nel quarto tutto è stato in bilico fino alla fine, con entrambi i giocatori che hanno avuto più di un’occasione per chiudere. Ancora una volta sulla nera, Davis ha sfiorato una fortunosa imbucata, prima che dopo una breve sfida, Saengkham la imbucasse per ottenere al brivido il pari decisivo per il passaggio del turno.
Sito ufficiale con risutlati completi e tabellone della Championship League
Picture credits: WST