Terzo successo consecutivo al Northern Ireland Open per Judd Trump. Il numero uno del mondo vince ancora 9-7 contro Ronnie O’Sullivan e si aggiudica il diciannovesimo torneo full ranking in carriera
Judd Trump per la terza edizione consecutiva, sempre con lo stesso punteggio, sconfigge Ronnie O’Sullivan al Northern Ireland Open e dimostra di essere diventato un giocatore non soltanto di talento eccelso, ma giunto ai trentun’anni, anche di grande continuità. Un O’Sullivan combattivo per tutta la settimana, è stato troppo discontinuo nella finale, pur giocando, soprattutto nelle fasi finale, un ottimo snooker.
La sessione pomeridiana della finale è stata caratterizzata da un Trump centrato in fase difensiva, ma non letale nel gioco di serie. O’Sullivan, come è stato per tutto il torneo, non ha cominciato nel modo migliore, imbucando bene dalla distanza ma senza mai riuscire ad acquisire ritmo al tavolo.
Trump ha vinto i primi due frame sfruttando una maggiore solidità nel gioco difensivo, senza dominare, ma sbagliando di meno. La terza partita poteva essere già decisiva. O’Sullivan, entrato in serie, ha commesso un sanguinoso errore con il rest ed ha dato il via alla rimonta di Trump. Con sole quattro bilie rimaste al tavolo, un fluke clamoroso sulla verde ha aiutato il campione del mondo a vincere un frame fondamentale. 3-1 il risultato alla pausa.
Nella seconda parte di sessione, ancora bassa la qualità del match. Emblematico il sesto frame, in cui entrambi i giocatori hanno commesso errori su errori. O’Sullivan se lo è aggiudicato per portarsi sul 4-2 e solo a quel punto il livello del match si è alzato. Una serie da 128 di Trump e in replica una da 137 di O’Sullivan hanno portato il match alla pausa lunga sul 5-3, come successo anche lo scorso anno.
Giunti alla decisiva sessione serale, lo snooker visto è stato senz’altro di livello e anche gli errori sono calati. Trump sembrava aver dato inizialmente una sterzata decisiva al match, aggiudicandosi i primi due frame con serie di qualità per andare sul 7-3. Ancora, come nel resto della settimana, O’Sullivan ha continuato a giocare anche le partite virtualmente perse.
Nell’undicesimo frame, con Trump in vantaggio di 40 punti, O’Sullivan ha imbucato di sponda palla una fondamentale rossa che gli ha permesso di accorciare le distanze. Cominciando a mostrare più solidità ed evitando il possibile steal dell’avversario, O’Sullivan ha limitato i danni e si è rilanciato, andando alla pausa sul 7-5.
Al rientro in sala Trump ha rimesso le cose a posto, siglando un magnifico centone e proiettandosi verso la vittoria. Ma O’Sullivan ha reagito d’orgoglio, rispondendo con una serie da 93 punti e portandosi nel frame seguente sull’8-7 con un’altra serie di qualità. Nel frame decisivo, dopo un errore dalla distanza di Trump, O’Sullivan si era messo in serie e sembrava poter portare il match al decider. Un errore su una rossa al centro non impossibile ha rilanciato Trump, che non si è lasciato sfuggire l’occasione: serie da 89 e terzo successo consecutivo al Northern Ireland Open.
Trump vince anche il secondo torneo della Home Nation Series, dopo l’English Open, il diciannovesimo full ranking in carriera. Dopo Stephen Hendry allo UK Championship, il mancino di Bristol riesce a vincere tre edizioni consecutive di un torneo.
Proprio lo UK Championship comincerà domani. Trump proverà a vincere il quarto torneo della Triple Crown. Sarà senz’altro uno dei grandi favoriti.
Sito ufficiale del torneo con tutti i risultati e score dettagliato della finale