Cominciato a Milton Keynes lo Uk Championship 2020. Vincono all’esordio i favoriti Mark Williams, Mark Selby e John Higgins
Terminata la prima giornata dello Uk Championship 2020. Il primo torneo Triple Crown della stagiona lascia la solita sede della Barbican Arena di York per spostarsi alla solita Marshall Arena di Milton Keynes. Due settimane di match, con incontri al meglio delle undici partite già dal primo turno.
Torneo iniziato subito con due forfait a causa del coronavirus: Anthony Hamilton e Ryan Day non sono potuti entrare in azione quest’oggi a seguito del risultato positivo del tampone. Xu Si e Jak Jones già al secondo turno.
Nel primo match concluso in giornata Mark Williams non ha problemi ad avere la meglio di Ben Hancorn, chiudendo con un netto 6-0. Williams era stato sconfitto da Dominic Dale al Northern Ireland Open e non sembra aver cominciato la stagione in maniera eccezionale, ma il suo livello di gioco è stato comunque nettamente superiore a quello del ventottenne inglese. Soltanto un mezzo centone messo a segno dal gallese, ma una prestazione tutto sommato solida, con giocate di pregio. Di alto livello l’imbucata realizzata con uno dei suoi colpi iconici, il sottopancia, nel quarto frame, vinto sulla rosa 53-38.
Anche Mark Selby ha vinto, con qualche difficoltà in più e giocando solo a tratti bene, 6-4 contro Michael White. White che è uscito dal circuito lo scorso anno, senza nessuna pressione, poteva essere un avversario pericoloso. Il match è stato di eccellente qualità in avvio. Nel terzo frame Selby ha realizzato un magnifico 140, la serie migliore di giornata. Poi mano a mano il livello di gioco è calato e sono aumentati gli errori e i frame tattici.
White è riuscito a vincere anche partite frammentate con layout più congeniali a Selby e a restare attaccato al match. Però nel momento di riagganciare il numero cinque del mondo, il gallese ha cominciato a sbagliare troppo e mancare occasioni. Risultato alla fine meritato per Selby, che dimostra però ancora di non essere in condizioni smaglianti, nonostante a fine match abbia affermato di non sentirsi così bene in un torneo Triple Crown dal 2017.
Continua a convincere, almeno nei primi turni, John Higgins. Il cambio di gessetto e ghiera in quest’inizio stagione sembrano aver dato un’ulteriore motivazione allo scozzese. 6-1 il netto risultato contro Fergal O’Brien. L’irlandese poteva essere un cliente scomodo ed aveva già sconfitto Selby poche settimane fa. Quest’oggi però è sembrato poco lucido ed il match ha avuto poca storia, con O’Brien che è riuscito a vincere un frame solo prima di andare alla pausa, senza più ripetersi. Pochi gli errori commessi da Higgins, che ha realizzato anche un centone nel quinto frame. Per lo scozzese sarà fondamentale riuscire ad alzare il livello di gioco contro i top player, cosa che non gli è mai quasi riuscita in una stagione buona ma senza acuti degni di nota.
Tra gli altri risultati, vincono nettamente con il punteggio di 6-1 sia Graeme Dott che Barry Hawkins. Scott Donaldson è stato eliminato a sorpresa dal tedesco Simon Lichtenberg con il punteggio di 6-3. Mentre continua a stupire il giovane cinese Pang Junxu, che sembra essersi subito adattato al circuito professionistico. 6-4 la sua vittoria contro un giocatore di livello come Tom Ford.