Nella seconda giornata dello Uk Championship convincente la vittoria di Stephen Maguire. Kyren Wilson sigla un 147 e sconfigge Ashley Hugill. Anche Shaun Murphy, dopo un match poco brillante, riesce a superare il turno, vincendo al decider contro Lee Walker.

Allo Uk Championship continua il primo turno, con altri quindici match disputati in tre sessioni. Proprio ad inizio giornata le partite sono cominciate in ritardo a causa di un ritardo nel risultato dei tamponi effettuati ai giocatori. In seguito all’esito di questi ultimi, Matthew Stevens è risultato positivo al Covid-19 ed ha dovuto lasciare il torneo. Il suo connazionale Jamie Jones avanza al secondo turno.

Grande prova di forza di Stephen Maguire, che allo Uk Championship si riaccende. Il giocatore scozzese, finalista lo scorso anno e vincitore del torneo nel 2004, ha offerto una prova di grande spessore contro il quindicenne Iulian Boiko. L’ucraino, dotato di grande talento, anche comprensibilmente per l’età, sta soffrendo nella stagione d’esordio sul circuito. Maguire non ha offerto sconti, siglando due centoni e altri quattro mezzi centoni. 6-1 il risultato finale di un match a senso unico. Maguire, che ha faticato nel gioco di serie (prima serie da cento punti in stagione realizzato solo al Champion of Champions), con i due centoni di quest’oggi è salito a quota 84 nel torneo, piazzandosi terzo nella classifica all-time alle spalle dei soli Hendry e O’Sullivan.

Vince anche Kyren Wilson, in un match con picchi di gioco altissimi ma anche condito da tanti errori. Wilson ha sconfitto Ashley Hugill 6-4, siglando nel sesto frame la terza serie perfetta in carriera. Nonostante le statistiche, che potrebbero far presagire un dominio di Wilson (che ha siglato oltre al 147, un altro centone e due serie nell’ordine dei novanta punti), l’incontro è stato molto equilibrato.

Hugill, di ritorno sul circuito professionistico quest’anno, è un giocatore di buon talento, a cui manca una certa confidenza nei propri mezzi. Quest’oggi ha giocato una gran partita ed ha sfruttato gli errori di un Wilson non sempre perfetto. Dopo la serie perfetta, sul punteggio di 4-2 in favore del numero quattro al mondo, il match sembrava chiuso. Invece Hugill ha recuperato e si è portato sul pari. Decisivo il nono frame, molto spezzettato, con i due che hanno avuto le loro chance. Una bellissima imbucata al centro ha caricato Wilson, che è andato poi in ripulitura ed ha chiuso con un mezzo centone tondo. Ultimo frame senza storia, serie da 92 e passaggio del turno assicurato per il giocatore di Kettering.

Shaun Murphy, che abbiamo visto a corrente alternata in questa stagione, riesce a girare un match cominciato male e che si era messo ancora peggio contro il gallese Lee Walker. Nei primi tre frame Murphy ha commesso svariati errori e si è lasciato imbrigliare dal ritmo di gioco compassato del suo avversario. Si poteva essere anche sul 3-0 per Walker, con Murphy che si è aggiudicato il primo frame in rimonta a seguito di uno sfortunato ganascino colpito dal gallese.

Murphy ha alzato il livello, siglando una magnifica serie da 139 per portarsi sul 2-2, per poi piazzare il primo allungo importante sul 4-2. Dopo un frame sprecato e regalato all’avversario (errore su un nera comoda), Murphy si è aggiudicato quello successivo, molto frammentato e di bassa qualità. Da qui in poi il livello di gioco è sceso parecchio, e Murphy ha cominciato a sbagliare tanto. Walker, con i suoi ritmi e senza mi forzare, ne ha approfittato. Il match è durato più di quattro ore e si è andati al decider già a notte fonda. Dopo una serie di scambi difensvi, l’inglese ha preso in mano il gioco e chiuso con una serie da 54. Murphy a tratti irriconoscibile e capace di alzare il livello soltanto sporadicamente. Dovrà senz’altro fare di meglio per poter proseguire nel torneo.

Tra gli altri risultati da segnalare, le vittorie per 6-0 di Ricky Walden e Chris Wakelin contro Rod Lawler e Louis Heathcote. Vince anche David Gilbert, 6-3 contro Fan Zhengyi. Vittoria importante per Thepchaiya Un-Nooh, che cerca la qualificazione matematica al Masters. 6-2 il risultato contro il tedesco Lukas Kleckers Continua invece il momento no di Gary Wilson, sconfitto da Oliver Lines con il punteggio di 6-4.

Sito ufficiale con i risultati completi della giornata

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *