Anche al German Masters a contendersi il titolo saranno Judd Trump e Jack Lisowski. Il campione in carica ha battuto con una gran rimonta Barry Hawkins, vincendo un duro decider. Jack Lisowski, a caccia del primo successo in un full-ranking, batte invece in scioltezza un Tom Ford che ha sprecato diverse grosse occasioni
Dopo la finale al World Grand Prix lo scorso dicembre e il forfait forzato al Masters, saranno ancora Judd Trump e Jack Lisowski a contendersi il successo al German Masters. Il detentore del titolo gioco un match a due facce contro Barry Hawkins. Parso poco centrato e impreciso sino al 5-1, con le spalle al muro il numero uno del mondo ha alzato sensibilmente il livello e ha mostrato tutti i suoi miglioramenti dal punto di vista mentale. La vittoria ottenuta in un decider molto tattico e combattuto gli permette di accedere alla quinta finale su nove tornei disputati in stagione. Lisowski invece conferma i miglioramenti visti nell’ultimo torneo del 2020 e batte nettamente 6-2 un Tom Ford che ha avuto tante occasioni non finalizzate. Seconda finale consecutiva e quinta complessiva in tornei full-ranking, senza nessun successo.
Barry Hawkins ha giocato un match di grande livello fino al 5-1, ma ha poi dovuto cedere alla distanza, nonostante qualche rimpianto nelle fasi cruciali del match. Hawkins ha iniziato con il piede giusto, siglando subito un centone. Un secondo frame molto equilibrato è stato deciso da un fluke sull’ultima rossa. Trump ha infatti imbucato nell’effettuare una giocata difensiva e ha finito per chiudere agevolmente sui colori finali.
La frazione successiva è durata quasi 40 minuti e alla fine è stato Hawkins a portarsela a casa. Trump fino a questo momento è parso poco centrato in tutte le fasi del gioco, soprattutto nel gioco dalla distanza e in quello di serie. Al rientro dalla pausa il match sembrava essere definitivamente passato dalla parte di Hawkins, con Trump che ha commesso in questa fase gli errori più gravi del suo match. Una serie da 55 e un magnifico 140 avevano portato la partita sul 5-1.
Qui in pochi si sarebbero aspettati una reazione di Trump, ma ecco che a questo punto sono emersi i grandi miglioramenti dal punto di vista mentale del mancino di Bristol. Tre centoni consecutivi (131, 131, 100) e una serie da 67 hanno riportato il match in parità. Trump ha giocato in maniera sublime, con alcune giocate fantastiche (da segnalare una verde sulla serie finale quasi irreale). Hawkins può rimpiangere una grossa chance avuta sul 5-4, quando ha fallito una rossa al centro non impossibile con un tavolo abbastanza favorevole.
Il decider è stato lungo e combattuto, ma alla fine è stato Trump ad avere la meglio. Con una gran fiammata e una reazione d’orgoglio l’inglese proverà ad essere il primo giocatore a confermarsi come campione del German Masters.
Affronterà il suo amico Jack Lisowski, che in un match che mostra il suo buon momento di forma batte un Tom Ford sprecone. Il mancino di Cheltenam gioca una partita di livello buono, non spettacolare ma molto solida. Ford può rimpiangere svariate occasioni e dimostra ancora di impantanarsi quando giunge alle semifinali.
Ford partiva avanti 7-0 nei precedenti, ma a partire meglio è stato invece Lisowski. Due break consecutivi da 68 e un frame vinto 72-47 hano infatti portato l’inglese avanti nettamente. Ford ha reagito a modo suo, siglando un centone per chiudere alla pausa sul 3-1.
Al rientro in sala si concentrano proprio tutti i rimpianti nel match del giocatore di Leicester. Nel quinto e nel settimo frame infatti Ford ha sciupato due ghiotte occasioni per accorciare le distanze, lasciando sempre il tavolo ben aperto a Lisowski. Un 65 nel sesto frame è stato di poco aiuto. Dato esemplificativo il numero di punti messi a referto: prima del settimo frame, sul 4-2 Lisowski, Ford aveva siglato ben 58 punti in più (331-273). Serie da 81 e 87 hanno garantito la finale al ventinovenne inglese.
Gli scontri diretti erano in perfetta parità prima della finale del World Grand Prix lo scorso dicembre, con Trump adesso in vantaggio di uno. Sarà di certo un match spettacolare, con il numero uno al mondo favorito ma con Lisowski che giocherà senza alcun timore reverenziale.
Sito ufficiale con tabellone e risultati ufficiali di tutti i match disputati