Altri dodici incontri si sono disputati nella giornata di giovedì a Sheffield in vista dell’imminente inizio del Northern Ireland Open. Nessuna particolare sorpresa nei risultati, con le vittorie di alcuni interessanti prospetti quali Aaron Hill, Xing Zihao ed il già più affermato Yuan Sijun. Bene Noppon Saengkham e Marco Fu, così come Jimmy Robertson e Graeme Dott. Fuori invece Jamie Jones e Xiao Guodong.
Continuano senza sosta gli incontri di qualificazione valevoli per il Northern Ireland Open, secondo torneo del circuito delle Home Nations Series dopo l’English Open vinto da Judd Trump. Dodici sono state le partite concluse nella giornata di giovedì al Ponds Forge International Sports Centre di Sheffield e pertanto dodici sono stati i giocatori a staccare il pass per la fase finale del torneo, che prenderà il via tra pochi giorni a Belfast.
Nella mattinata, grandi prestazioni per i giocatori cinesi impegnati al tavolo. Il venticinquenne Xu Si si è imposto con autorità nei confronti dello svizzero Alexander Ursenbacher, fresco rientrante nel circuito professionistico, con il punteggio di 4-2. Ancora meglio ha saputo fare il debuttante Xing Zihao, appena diciottenne, che ha agevolmente battuto 4-0 il più esperto David Grace, siglando anche una serie da 93 nel frame d’apertura. La terza vittoria cinese su tre incontri è arrivata grazie a Yuan Sijun, vittorioso nel derby contro Xiao Guodong 4-1.
Nella seconda sessione di gioco sono stati ancora i giocatori asiatici a fare da padroni. Grazie ad una sontuosa prestazione culminata in un 4-0 e corredata da due centoni, il tailandese Noppon Saengkham è avanzato al turno successivo battendo l’indiano Himanshu Jain. Ugualmente bene ha saputo disimpegnarsi Marco Fu, vittorioso contro Jamie Jones per 4-2 ed autore anch’egli di due serie da più di cento punti. La prima sconfitta per il continente asiatico è arrivata poco dopo per mano di Ian Burns, abile a sovvertire il pronostico imponendosi su Pang Junxu 4-2.
Nel prosieguo della giornata sono proseguite quindi le vittorie inglesi, grazie a Jimmy Robertson ed a Matthew Selt. I due hanno trionfato rispettivamente contro l’amatore Sydney Wilson, con lo score di 4-2, e contro Andy Lee per 4-1. A chiudere la tranche di incontri pomeridiana c’è stata inoltre la vittoria di un sempre più convincente Aaron Hill: dopo il sorprendente Wuhan Open, il giovane irlandese si è imposto ieri su David Lilley in scioltezza, dominando in lungo ed in largo il match prima di chiudere 4-1.
In serata, grande prestazione per uno dei veterani del circuito, ovvero lo scozzese Graeme Dott. Il campione del mondo del 2006 ha infatti battuto 4-0 il ben più giovane Oliver Lines, andando vicino a realizzare un centone nel terzo frame, quando il miglior break di giornata si è interrotto a 98. In chiusura sono andate a referto le vittorie di Martin O’Donnell, 4-3 su Daniel Wells, e di Joe Perry, tornato finalmente a sorridere dopo aver eliminato l’indiano Ishpreet Singh Chadha con lo score di 4-2.
Link al sito ufficiale della WST con risultati e tabellone del Northern Ireland Open