Nella seconda giornata del Player Championship grande prestazione dell’australiano Neil Robertson, che demolisce 6-1 Lu Ning. Ding Junhui tiene testa a Ronnie O’Sullivan nelle fasi iniziali, recupera ma poi cede al frame decisivo. Vincono anche Lisowski e Hawkins

Continua il Player Championship, secondo torneo della nuova Cazoo Series. Neil Robertson torna a vincere un match dopo il successo ottenuto in finale contro Trump allo Uk Championship e lo fa in gran stile, annichilendo Lu Ning. Ronnie O’Sullivan batte per la quinta volta consecutiva Ding Junhui, allungando ancora più nettamente negli scontri diretti. Il cinese ha tenuto testa fino a metà match, ha incassato una sfuriata del campione del mondo in carica ed ha forzato il match al decider, dove un rimpallo nelle fasi iniziali lo ha di fatto condannato. Bella vittoria per Jack Lisowski, che batte 6-3 Martin Gould. Barry Hawkins invece recupera dal 5-4 e batte al decider Zhou Yuelong.

Dopo due forfait (Scottish Open e Welsh Open) e due sconfitte in altrettanti tornei disputati, torna alla carica Neil Robertson, che vince il primo match del 2021 in maniera altisonante. Se per molti l’argomento di discussione è stata la nuova pettinatura dell’australiano, la prestazione sfoderata ha fatto parlare ancora di più. Lu Ning, autore di un grande exploit proprio allo Uk Championship, è stato spettatore di un vero e proprio show. Dopo i primi due frame spezzettati, sull’1-1, Robertson ha ingranato la marcia superiore. Break di 135, 130, 82, 142 e 132 hanno fissato il netto punteggio sul 6-1. Poco da commentare per una prestazione di livello assoluto, con Lu che è riuscito a mettere a segno appena 8 punti in quei cinque frame.

Continua la serie di sfide tra Ronnie O’Sullivan e Ding Junhui, sempre più sfavorevole al cinese. Ding è riuscito a vincere solo due (prestigiosi) match negli ultimi quindici disputati. Quarta sconfitta su quattro scontri diretti tra i due in stagione per Ding. A differenza di altri match, non c’è stato molto spettacolo in un match a tratti troppo condizionato dagli errori. I due sono andati a braccetto senza mai dominare. Serie da 65 e 71 di Ding e un 58 di O’Sullivan hanno portato il match alla pausa sul 2-2, dopo un quarto frame vinto 79-33 dal numero due del mondo.

Dopo altri due frame scambiati, sul 3-3 c’è stato un allungo da parte di O’Sullivan che sembrava poter essere definitivo. Una serie da 58 e un centone (103) siglato in meno di sei minuti parevano essere troppo per Ding. Il cinese però, non come da consuetudine, non ha mollato. Dopo un frame vinto con un mezzo centone, ha punito un grave errore di O’Sullivan. Quando lo steal era ormai scontato, Ronnie ha esagerato con un piazzamento in retrò sulla verde. L’errore con il rest (scaraventato via) ha di fatto consegnato l’eito del match al frame decisivo. Un Ding sfortunato è stato subito punito da O’Sullivan, che con grande freddezza ha chiuso con un novantone.

Dopo la brutta sconfitta al Welsh Open, buona reazione di Jack Lisowski, prossimo avversario di O’Sullivan. Il mancino di Cheltenam ha battuto un giocatore sempre insidioso come Martin Gould, non permettendo mai al suo avversario di entrare in partita. L’avvio dominante di Lisowski, anche senza serie di qualità, è stata la chiave del match. Nonostante un frame vinto in steal e un centone tondo per andare sul 4-3, Gould ha finito la benzina. Con due mezzi centoni, il numero 11 del mondo ha chiuso sul 6-3.

Nel match conclusivo della giornata del Player Championship, Barry Hawkins con un netto sprint finale ha avuto la meglio di Zhou Yuelong. In un match di qualità, Hawkins è stato spesso indietro ed è stato vicino all’eliminazione dopo che Zhou era andato sul 5-4 con un bel ottantone. Una magnifica serie da 143 (la più alta del torneo) e poi un decider vinto in lotta permettono al mancino di Ditton di raggiungere i quarti di finale, in cui affronterà Stuart Bingham. Buona prova del numero diciotto al mondo, che dà continuità alla semifinale raggiunta al German Masters. Qualche rimpianto per Zhou, che sembrava avere il match in pugno.

Sito ufficiale con risultati dettagliati di tutti i match disputati

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *