Inizia subito con una sorpresa il Player Championship. Il numero uno al mondo Judd Trump perde al decider contro un ispirato Stuart Bingham e deve subito rinunciare alla difesa del titolo conquistato lo scorso anno. Nell’altro match, Kyren Wilson si sbarazza agevolmente di Ryan Day, vincendo 6-1.

Cominciato con l’usuale sessione serale il Player Championship, torneo riservato ai sedici migliori giocatori di questa stagione. Dopo la parantesi al Celtic Manor di Newport per il Welsh Open, si ritorna a giocare alla Marshall Arena di Milton Keynes. Dopo sette sconfitte consecutive, Stuart Bingham torna a batter Judd Trump. In un match partito male ma poi cresciuto di livello, il numero quattordici al mondo ha meritato di qualificarsi per i quarti. Successo agevole invece per Kyren Wilson, con un Ryan Day spento e mai capace di entrare in partita.

Il match tra campioni del mondo, potenzialmente spettacolare, è iniziato molto in sordina. Entrambi i giocatori hanno commesso tantissimi errori e alla fine è stato fatale a Trump un errore commesso con il rest. Grazie ad una mini-serie da 27 Bingham ha chiuso un frame non memorabile. Un Trump sotto il 50% in imbucata e sopra i 28 secondi a tiro si è ritrovato sotto 2-0, dopo che il suo avversario ha siglato un’ottima serie da 93. In un match senza grande ritmo, il numero uno al mondo si è risvegliato nel terzo frame. Un ottantone ha riaperto la partita e con un centone (105) Trump è andato alla pausa in parità.

Al rientro Bingham ha fallito un’imbucata sanguinosa, permettendo al campione in carica del torneo di andare in vantaggio. La reazione del giocatore di Basildon è stata però veemente: una splendida serie pot black si è purtroppo conclusa sull’ultima nera a quota 113, quando un maximum sembrava potersi concretizzare. Sul 3-3, alcune imprecisioni hanno caratterizzato un frame importante. Un errore iniziale di Trump con tavolo favorevole non è stato sfruttato da Bingham, che ha fallito il piazzamento sull’ultima rossa. Una difesa imprecisa ha poi permesso al più giovane dei due inglesi di passare in vantaggio. Ancora una volta però la risposta di Bingham è stata repentina e il secondo tentativo di serie perfetta si è però infranto questa volta sulla quindicesima rossa a quota 112.

Trump a questo punto è sembrato disunirsi e Bingham è stato bravo ad approffitarne. Sul 5-4 il numero quattordici al mondo ha avuto la chance di chiudere, ma Trump si è aggiudicato un cruciale decimo frame, vincendo in steal 64-61. Un frame decisivo combattuto ma caratterizzato da un predominio di Bingham si è concluso con un fluke quando già il campione in carica del Player Championship doveva recuperare tre snooker. Bingham affronterà il vincente del match Zhou – Hawkins.

Nell’altro match di serata, Kyren Wilson non ha avuto problemi a sbarazzarsi di Ryan Day, chiudendo con il netto punteggio di 6-1. In un match che nella prima fase non ha di certo entusiasmato, Wilson è salito di rendimento dopo la pausa ed ha inanellato ben cinque frame consecutivi. L’inglese ha siglato consecutivamente serie da 59, 119 e 73, oltre ad un 62 nel primo frame. Day non è stato mai nel match e non è andato oltre una serie da 37. Wilson affronterà nei quarti di finale il vincente del match tra Neil Robertson e Lu Ning.

Sito ufficiale con risultati di tutti i match disputati

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *