Nel secondo turno dello Uk Championship fuori anche Ronnie O’Sullivan, battuto al decider da Alexander Ursenbacher. Elliot Slessor non lascia invece scampo a Shaun Murphy, sconfiggendolo 6-1. Avanzano in scioltezza Mark Selby, Mark Williams e Kyren Wilson
Si conclude il secondo turno dello Uk Championship con altre due sorprese: le eliminazioni di Ronnie O’Sullivan e Shaun Murphy. Torneo che continua ad offrire inoltre serie di grande qualità, con ben novantacinque centoni siglati e ben trentasette superiori ai 130 punti.
O’Sullivan ha giocato per tutto il match a corrente alternata e anche quando sembrava aver girato la partita portandosi sul 5-4, non è stato in grado di sfruttare le occasioni create. Ursenbacher ha giocato il suo solito snooker offensivo, senza snaturare il suo stile di gioco ed è stato bravo nel decider a rimanere concentrato e a punire O’Sullivan. Lo svizzero era riuscito a portarsi sul 4-2, vincendo anche in rimonta due frame, ma sembrava essersi bloccato quando O’Sullivan aveva vinto tre frame consecutivi.
Un errore quasi inspiegabile del campione del mondo in carica su una rossa comoda ha rilanciato le chance di Ursenbacher. O’Sullivan è stato in grado di prendere imbucate anche molto difficili, ma non ha mai avuto continuità nel gioco di serie. Un misero 68 come serie migliore lo testimonia. 2-0 negli scontri diretti a favore di Ursenbacher contro O’Sullivan, dopo la vittoria al Welsh Open dello scorso anno.
Lo Shaun Murphy poco brillante che avevamo visto al primo turno contro Lee Walker non alza il livello contro Elliot Slessor e viene sconfitto nettamente con il severo punteggio di 6-1. Murphy si è aggiudicato il primo frame ma poi ha commesso tantissimi errori, lasciando il comando delle operazioni al suo avversario.
Slessor ha siglato due splendidi centoni (uno con nera neutralizzata, giocando solo sulla rosa) e con prepotenza si è portato sul 5-1. Il settimo frame, dopo un altro errore grave di Murphy, si è chiuso dopo un lungo scambio difensivo, con il numero 54 al mondo che se lo è aggiudicato 64-54. Il vincitore dello Uk Championship 2008 è sembrato ben lontano dalla forma dello scorso anno, mentre Slessor dimostra di essere un giocatore in grado di poter alzare il livello contro i top player.
Non ha avuto probelmi invece Mark Selby, che ha sconfitto 6-1 Liam Highfield. Match mai in discussione, con il numero quattro del mondo che ha tenuto in pugno la partita in tutti gli aspetti del gioco. Highfield era riuscito a portarsi sul 2-1, siglando l’unico centone del match, ma non è mai riuscito ad avere continuità nel gioco dalla distanza. Poche anche le occasioni in cui il trentenne inglese abbia avuto possibilità di entrare in serie. Selby ha siglato tre mezzi centoni e si è assicurato il passaggio ai sedicesimi di finale. Affronterà Hossei Vafaei.
Vince in buona scioltezza dopo un inizio equilibrato anche Kyren Wilson, che ha sconfitto 6-2 Mark Joyce. Match combattuto fino alla pausa di metà sessione, con Joyce in grado di rispondere con due serie da 74 e 79 per portarsi sul 2-2. Poi Wilson ha iniziato ad imporre il suo ritmo, siglando altri tre mezzi centoni (97, 82 e 62) per chiudere il match agevolmente. Affronterà Kurt Maflin, che in un match di grande qualità si è imposto al decider su Jamie Clarke.
Dopo un inizio difficile, carbura e passa il turno anche Mark Williams, che ha sconfitto 6-2 Sunny Akani. Il thailandese era stato in vantaggio 2-0 ed aveva realizzato anche un mezzo centone per portarsi avanti nel terzo, che però non è stato sufficiente. Williams ha messo a posto il suo gioco e siglando anche un centone si è aggiudicato sei frame consecutivi. Affronterà Ricky Walden nel match di sedicesimi di finale.
Tra gli altri risultati da segnalare, grande prestazione di Lu Ning, che ha sconfitto 6-0 Matthew Selt. Quattro centoni consecutivi siglati dal cinese, che nella scorsa stagione ne aveva realizzati soltanto tre. Selt, che aveva vinto 6-0 nel primo turno mettendo a segno cinque centoni in sei frame, quest’oggi ha messo a referto soltanto 33 punti. Joe O’Connor ha battuto 6-3 Thepchaiya Un-Nooh, mentre Jack Lisowski ha avuto la meglio di Tian Pengfei con il punteggio di 6-2.