Nel lunedì del WST Classic, abbandonano il torneo altre due pedine importanti del tabellone, ovvero Shaun Murphy e Stephen Maguire. Vittorie sofferte per Mark Selby e Mark Allen, mentre avanzano in scioltezza John Higgins, Kyren Wilson, Stuart Bingham e David Gilbert. Thepchaiya Un-Nooh, pur perdendo, sigla il 147 di giornata.
Un turno ricco di risultati più o meno attesi ha caratterizzato la giornata di ieri alla Morningside Arena di Leicester, con sedici match di secondo turno e quattro di terzo in programma. Fra i nomi caldi della stagione, ha sorpreso l’uscita di scena di Shaun Murphy, fresco campione del Players Championship, per mano di James Cahill, 4-3 il risultato. Per il ventisettenne inglese si è trattato di una vittoria alquanto inattesa, appena la quarta in stagione e la prima contro un top64, arrivata tuttavia al termine di un match condotto con grande acume ed intelligenza tattica.
Sconfitta pesante ma meno sorprendente quella di Stephen Maguire: lo scozzese, nonostante il talento cristallino, continua ad essere ben lontano dalla propria forma migliore e i risultati ne sono la testimonianza. La sconfitta è giunta questa volta per mano della rivelazione della stagione in corso Daniel Wells, amatore gallese prossimo al ritorno nel circuito dalla stagione 2023/2024.
Per quanto riguarda gli altri nomi di rilievo in azione ieri, vittorie convincenti e comode per John Higgins, 4-1 su Mark Joyce, e per Stuart Bingham, impostosi 4-2 contro Matthew Stevens in un confronto tra due veterani del circuito arrivato ormai al quindicesimo capitolo della serie. Nessun problema neppure per Kyren Wilson, che non ha lasciato neppure un frame a Stuart Carrington, così come per un forse ritrovato David Gilbert, vittorioso per 4-2 contro il gallese Jak Jones e per Ali Carter (4-0 a Muhammad Asif).
Vittorie senza dubbio più sudate per altri due pretendenti al titolo, ovvero Mark Allen e Mark Selby, entrambi vincitori al frame decisivo. Se per il nordirlandese l’ostacolo è stata la rimonta di Mark Davis da 0-3 a 3-3, per il campione di Leicester l’ostica resistenza è stata messa al tavolo da un sempre scomodo Zhang Anda, in grado di imbrigliare a più riprese Selby impedendogli di giocare il proprio miglior snooker.
Giornata difficile per i colori cinesi ed in generale per i giocatori asiatici: dei nove all’opera nella giornata appena trascorsa, solamente tre hanno centrato il passaggio del turno, ovvero il tailandese Noppon Saengkham ed i due cinesi Tian Pengfei e Xu Si. Per quest’ultimo, la vittoria è arrivata sconfiggendo un altalenante Thepchaiya Un-Nooh, al quale è andato però il merito di realizzare uno splendido 147 nel quinto frame, il quarto della propria carriera ed addirittura il decimo messo a referto nella stagione in corso.
Tra gli altri risultati, vittorie importanti ai fini della classifica anche per Martin Gould (4-1 su Anthony McGill), Anthony Hamilton (4-3 su Matthew Selt) e Robbie Williams (4-2 contro Robert Milkins). Settimana già da incorniciare inoltre per il tedesco Lucas Kleckers: grazie alla vittoria contro Haydon Pinhey giocherà il suo secondo ottavo di finale in un torneo full ranking in carriera dopo quello raggiunto nel 2021 al British Open. Per il giovane nativo di Essen la sfida sarà con un altro promettente giovanissimo, il gallese Jackson Page.
Link al sito ufficiale della WST con risultati completi e tabellone del WST Classic