Con una prestazione di ottimo livello, David Gilbert si assicura un posto tra i migliori otto del Campionato del Mondo. Il giocatore di Derby ha infatti battuto Robert Milkins 13-4, raggiungendo i quarti di finale del Mondiale per la seconda volta in carriera. Negli altri match di secondo turno già in corso, dopo due sessioni di gioco Judd Trump conduce 11-5 su Tom Ford, mentre il semifinalista dell’edizione passata Si Jiahui insegue Jak Jones 7-9.

Al termine degli incontri in programma del venerdì, il Crucible ha sancito un primo verdetto relativo ai quarti di finale. È stato infatti David Gilbert a diventare il primo giocatore a raggiungere la fase ad otto di questa edizione del Campionato del Mondo, grazie ad una vittoria schiacciante nei confronti di Robert Milkins, surclassato su tutti i fronti nell’arco delle tre sessioni di gioco programmate.

Dopo aver estromesso al primo turno il campione in carica Luca Brecel, Gilbert si è confermato anche ieri, andando addirittura ad alzare il proprio livello di gioco contro il malcapitato Milkins. L’intero match è stato senza storia, con il giocatore di Derby che ha chiuso la prima sessione avanti 5-3, graziando il proprio avversario nell’ultimo frame, che Milkins ha portato a casa con uno steal di fortuna, 65-64. Al ritorno al tavolo per la seconda sessione i valori in campo si sono mostrati ancora più chiaramente, con un Gilbert in stato di grazia ed un Milkins alquanto falloso e impulsivo nelle giocate.

Il risultato è stato un dominio di Gilbert che, grazie anche a due centoni consecutivi negli ultimi due frames, si è portato avanti 12-4. La terza ed ultima sessione, in programma ieri sera, è durata solamente diciassette minuti, giusto il tempo per un ultimo frame rapidamente vinto dal giocatore già in vantaggio. Gilbert ha così raggiunto i quarti di finale per la seconda volta in carriera, dopo la trionfale cavalcata che nel 2019 lo aveva visto spingersi sino alle semifinali.

Per quanto riguarda le partite di secondo turno in corso, rimane ancora una sessione da giocare fra Judd Trump e Tom Ford, anche se difficilmente ci sarà la possibilità di vedere un ribaltamento delle forze al tavolo. Dopo i primi sedici giochi, il campione di Bristol conduce infatti piuttosto nettamente per 11-5, forte di sei serie di qualità e di un centone messo a segno nel nono frame. Dal canto suo, Ford ha tentato di rispondere allo strapotere del proprio avversario, riuscendo tuttavia a contenerlo solamente nella prima sessione, prima di vedere lo svantaggio allargarsi sempre di più.

Due sessioni completate anche fra la sorpresa Jak Jones ed il semifinalista dello scorso anno Si Jiahui. Il punteggio è in questo caso invece molto più in bilico, con il gallese avanti 9-7 ma con l’inerzia della partita ora nelle mani del più giovane avversario cinese. Dopo una prima sessione terminata sul 6-2 in proprio favore, Jones era infatti stato in grado di issarsi addirittura sull’8-3, iniziando a mettere una seria ipoteca su uno storico passaggio del turno. La risposta di Si è arrivata però puntuale, con la conquista di quattro degli ultimi cinque giochi, a fissare lo score su un 9-7 che promette battaglia alla ripresa delle ostilità.

Ha preso il via anche l’atteso incontro di secondo turno fra due veterani dal carattere quanto mai appuntito, ovvero Steve Maguire e Shaun Murphy. Dopo i primi otto giochi, combattuti all’attacco fra i due giocatori, la contesa è più che mai aperta, con il risultato al momento sul 5-3 in favore dello scozzese.

Link al sito ufficiale della WST con risultati e programmazione del Campionato del Mondo

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *