Si è conclusa al Crucible Theatre la finale del Campionato del Mondo Seniors. Dopo essere stato sotto 2-4, Lee Walker sfodera una prestazione di gran livello per ribaltare il risultato contro Jimmy White. Il quarantaseienne aggiunge così un prestigioso trofeo al suo palmarès.
Giunta al termine la tredicesima edizione del Campionato del Mondo Seniors. Il torneo fu disputato per la prima volta a Stoke nel 1991 (successo di Cliff Wilson), ma soltanto dopo qualche tempo ha trovato una certa stabilità di format. Dal 2019 sede di gioco è il prestigioso Crucible Theatre, con la competizione che è iniziata appena due giorni dopo il successo di Ronnie O’Sullivan.
Lee Walker ha avuto la meglio su Jimmy White al frame decisivo. Il giocatore di Newbridge, alla seconda partecipazione nella competizione, ha messo in mostra un ottimo snooker ed è stato capace di restare sempre ben attaccato al match, recuperando più di una partita che sembrava persa. Il gallese è uscito dal circuito professionistico quest’anno, dopo una stagione in cui ha sofferto anche di svariati problemi fisici. Il gallese figura tra gli iscritti ai prossimi tornei della Q-School e sarà senza dubbi un avversario da non sottovalutare per nessuno.
Walker ha esordito nel turno preliminare, eliminando nettamente il veterano Tony Knowles con il punteggio di 3-0. Al secondo turno l’ex-numero 42 al mondo ha sconfitto in maniera netta il sette volte campione del mondo Stephen Hendry, che non giocava un match ufficiale dalla sua sconfitta allo UK Championship 2021. Il gallese non ha concesso alcuna chance all’avversario, siglando anche il primo centone del torneo (121). Le difficoltà sono arrivate a partire dai quarti di finale. Il campione del mondo 1997 Ken Doherty era infatti andato comodamente avanti 2-0, ma Walker ha reagito in maniera eccellente, vincendo quattro frame consecutivi.
Senza dubbi la rimonta più clamorosa è stata quella in semifinale contro il campione in carica David Lilley. Il giocatore inglese, in gran stile, ha vinto i primi tre frame giocando in maniera quasi perfetta. A questo punto però Walker ha dato prova di essere in un ottimo momento di forma, vincendo ancora una volta quattro frame consecutivi per raggiungere la finale.
Jimmy White è ritornato a giocare uno snooker brillante, perdendo appena un frame nei tre match disputati. Il neo-sessantenne è ritornato a giocare su ottimi livelli, conquistando la quarta finale consecutivi al Campionato del Mondo Seniors. Il londinese, dopo aver sconfitto all’esordio Wael Talaat, ha battuto 4-1 Rory McLeod, realizzando la serie più alta del torneo (splendida ripulitura da 138). In semifinale White ha concesso le briciole a Peter Lines, chiudendo comodamente sul 4-0. L’inglese ha mostrato di poter ancora contare su un gioco di serie solido, mettendo insieme un’altra ripulitura totale da 132.

In finale White ha iniziato senza dubbi nel migliore dei modi, aprendo i conti con una bella serie da 64, chiudendo alla pausa avanti 3-1. Al rientro in sala Walker ha subito riaperto i giochi, siglando un break da 72 per riportarsi a un solo frame di distanza. In un sesto parziale molto combattuto, è stato il sei volte finalista del Campionato del Mondo a portarsi a un solo frame dal successo. A questo punto però sono emerse ancora le gran doti da lottatore del gallese. Walker ha vinto un frammentato settimo parziale e ha poi messo a segno un gran break da 79 per forzare il decider. White ha attaccato su una complessa rossa nelle fasi inziali del decisivo, lasciando subito gioco. Il giocatore di Newbridge lo ha punito con una serie vincente da 83 di altissima qualità.