Un’altra avvincente giornata del Campionato del Mondo finisce in archivio con il completamento delle prime sessioni degli incontri dei quarti di finale. Ottimo avvio di David Gilbert contro Steve Maguire, mentre regna l’equilibrio fra Stuart Bingham e Ronnie O’Sullivan. Lieve vantaggio dopo i primi otto giochi per Kyren Wilson su John Higgins ma la vera sorpresa è il gallese Jak Jones, capace di tenere testa sinora al ben più blasonato Judd Trump
Come da programma, hanno preso il via ieri tutti e quattro gli incontri dei quarti di finale del Campionato del Mondo. In una cornice spettacolare come quella del Crucible gremito di pubblico, hanno incrociato le stecche nella sessione mattutina da un lato David Gilbert e Steve Maguire, dall’altro Judd Trump e la vera sorpresa di questo mondiale, ovvero il gallese Jak Jones.
Mentre il match fra Trump e Jones iniziava a rilento, Gilbert si è subito reso protagonista di un avvio fulmineo, reso possibile anche da svariate imprecisioni al tavolo di uno sfortunato Maguire. Il risultato sono state numerose serie di qualità messe a segno dal giocatore di Derby, che ha chiuso la sessione in vantaggio 7-1. Sul tavolo adiacente, contrariamente ad ogni pronostico, Jak Jones rispondeva invece colpo su colpo a Judd Trump, finendo addirittura con il chiudere in parità la disputa dopo i primi otto giochi.
Nel pomeriggio è stato invece il momento degli altri due quarti di finale, forse i più attesi visti i nomi pronti a fronteggiarsi. Tra un Kyren Wilson in splendida forma ed un redivivo John Higgins era difficile sapere con precisione cosa aspettarsi. Il verdetto del panno verde ha sorriso al più giovane degli sfidanti al termine di una prima sessione rocambolesca: Wilson si è infatti portato avanti 4-0 e 5-1 grazie a serie da 121, 95, 93, 71 e 70 nei primi sei giochi. Higgins ha però risposto con break da 129, 102 e 73 per chiudere i conti della prima sessione in svantaggio di soli due frames.
Al contempo, Stuart Bingham e Ronnie O’Sullivan si sono resi protagonisti di un avvio di partita piuttosto scoppiettante. Senza alcun timore reverenziale di sorta, Bingham ha subito messo a referto quattro serie di qualità consecutive, portandosi all’intervallo in vantaggio 3-1. La risposta del sette volte campione del mondo è arrivata puntuale, con un centone e due serie superiori ai 50 punti per pareggiare lo score in vista della ripresa delle ostilità di questa mattina.
In serata, infine, sono tornate in azione le due coppie del mattino. Gilbert ha optato per una tattica più remissiva, volta ad amministrare il vantaggio acquisito in precedenza. Nonostante una bella ripulitura da 130 nel quindicesimo frame, Gilbert ha perso la sessione 5-3, vedendo ora un minaccioso Maguire indietro solamente 10-6 in vista della resa dei conti di questo pomeriggio. Tra Trump e Jones l’equilibrio ha sorprendentemente continuato a regnare sovrano ed i due contendenti si sfideranno a viso aperto nell’ultima sessione partendo dal punteggio di 8-8.
Link al sito della WST con risultati e tabellone del Campionato del Mondo