Completata la prima fase del Champion of Champions, secondo torneo a inviti della stagione 2024/2025. A Bolton definito il nome dell’ultimo giocatore ad accedere alle semifinali, al via domani. Xiao Guodong continua il suo incredibile momento di forma, battendo in rimonta sia Ronnie O’Sullivan che Mark Selby, mostrando ancora una volta quanto la fiducia possa fare la differenza. Il cinese, appena entrato tra i top-16, proverà a conquistare la finale alla prima partecipazione assoluta nell’evento.

Giunta al termine la quarta giornata del Champion of Champions, prestigioso evento non valido per la classifica mondiale. Al Toughsheet Stadium entrati in scena gli ultimi quattro giocatori e stabilito il nome dell’ultimo ad accedere al penultimo atto. Altra giornata emozionante per il pubblico di Bolton, con due sfide su tre che hanno sorpreso per andamento ed esito finale. Il format resterà uguale ai quarti per le semifinali, con i due match che si disputeranno venerdì e sabato al meglio degli undici frame. In palio per il vincitore un ricco assegno da 150.000 sterline.

Xiao Guodong è senza dubbi uno tra i giocatori più in forma sul Tour. Il trentacinquenne ha conquistato il primo titolo in carriera a Wuhan poche settimane fa e da quel momento ha ingranato una marcia superiore. Il giocatore di stanza a Sheffield, professionista da più di quindici anni, ha conquistato la top-16 settimana scorsa e ha affermato di aver sentito qualcosa scattare, soprattutto dal punto di vista mentale. E questo si è visto benissimo quest’oggi, dopo che contro avversari di livello assoluto è riuscito a rimontare dopo essere stato per lunghi tratti fuori dai giochi.

Il cinese, all’esordio assoluto nella competizione, ha sconfitto con una grande rimonta Ronnie O’Sullivan, battendolo per la seconda volta in carriera su ben altro palcoscenico rispetto all’unica altra volta. La vittoria era infatti arrivata in un torneo minor ranking (PTC 8 – 2011), con quattro sconfitte nelle altre sfide. Più che il risultato in sé a sorprendere è stato il modo in cui il nuovo numero 16 del ranking è riuscito a vincere.

Il sette volte campione del mondo sembrava infatti essere vicino a una comoda vittoria. L’inglese ha messo a referto break consecutivi da 65, 95 e 125, non permettendo all’avversario di imbucare neanche una singola bilia. Con le spalle al muro, il trentacinquenne di Chongqing ha però risposto con la stessa moneta, lasciando appena 7 punti per strada nei successivi tre parziali. Serie da 130, 88 e 85 hanno così portato tutto al decider. Qui Xiao ha sciupato diverse chance, ma anche grazie a un pizzico di fortuna è poi riuscito a spuntarla, chiudendo sul 64-35.

Nella sfida d’esordio, in un match tra campioni del mondo, già finale al Crucible, Selby ha invece ha superato con il punteggio di 4-2 Shaun Murphy. La sfida è stata giocata a viso aperto da entrambi e l’equilibrio è sembrato regnare sino al 2-2. Nel momento decisivo l’ex-numero uno al mondo della classifica ha però piazzato l’allungo vincente, facendolo con classe. Il quarantaduenne di Harlow aveva siglato un break da 96 per passare a condurre, prima di pareggiare i conti sul 2-2 con un altro contributo da 74. Selby, dopo aver messo a segno un centone (132), ha lasciato l’avversario senza imbucare una singola bilia e chiuso con serie da 76 e 72.

Xiao è arrivato senza dubbi carico alla sfida, ma consapevole di non aver mai battuto l’avversario in una sfida superiore al best of 7. L’inglese ha continuato sulla falsariga di quanto fatto vedere nel match pomeridiano, trovando subito l’aiuto del proprio gioco di serie. Break da 89, 63 e 120 hanno rapidamente dato un netto vantaggio al numero 4 della classifica. Come contro O’Sullivan, il giocatore asiatico si è riacceso, limitando i danni alla pausa con il suo secondo centone della giornata (118).

Selby ha però risposto subito al rientro in sala, mettendo insieme un break da 64 per riportare il proprio vantaggio a tre parziali. Come già accaduto nel primo match, il cinese ha però trovato un altro momento d’ispirazione. Senza in pratica concedere occasioni, il cinese ha riaperto completamente i giochi. Il classe ’83 di Leicester non ha imbucato nessuna bilia nei tre successivi frame e Xiao si è riportato in parita con l’aiuto di serie da 80 e 59. Nel momento decisivo la classe del quattro volte trionfatore al Crucible sembrava però uscire fuori nel momento più difficile. Uno spezzettato nono frame vinto 59-17 lo ha infatti portato a un solo parziale dal successo.

Il vincitore del Wuhan Open però non si è disunito. Un decimo frame durato quasi 40 minuti si è deciso sui colori della serie finale, portando così la sfida al decider. Qui Selby ha preso per primo in mano il gioco, ma si è però dovuto fermare a quota 39. Il suo avversario ha messo a segno un mezzo centone (58), che però non è stato decisivo. Il giocatore trapiantato a Sheffield ha poi dovuto subire nella fase tattica, concedendo diversi punti di fallo, prima che il tutto si andasse ancora a decidere sui colori. Con grande freddezza Xiao ha così sigillato un altro grande successo in quella che sembra continuare a essere il miglior momento della sua già lunga carriera.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Champion of Champions

Picture credits: Champion of Champions

Sull'autore

Redazione SnookerItalia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *