Prosegue senza sosta la Championship League, torneo inaugurale della stagione di snooker. Alla Morningside Arena di Leicester esordio stagionale per Ronnie O’Sullivan, che passa il turno senza perdere un match. Avanza anche Fergal O’Brien, che riesce a spuntarla all’ultimo match e scavalcando Holt grazie alla miglior serie realizzata
Si è conclusa anche la terza giornata della fasa iniziale della Championship League. Disputati altri dodici match, con altri due giocatori che accedono alla fase successiva. Ronnie O’Sullivan ha vinto il gruppo 32, giocando uno snooker aggressivo e a tratti poco ragionato, ma che gli è bastato per chiudere in testa il proprio gruppo.
O’Sullivan è ritornato alle competizioni dopo la delusione dello scorso campionato del mondo. Nonostante un attitudine abbastanza rilassata e una propensione per le giocate rischiose, il numero tre al mondo ha passato il turno abbastanza agevolmente. Un brivido a dir il vero c’è stato nel match potenzialmente decisivo con Mark Joyce, quando una bilia sbagliata di un soffio dal giocatore di Walsall poteva cambiare il match. Ian Burns e Saqib Nasir erano gli altri due componenti del gruppo. Il ventottenne inglese ha sostituito all’ultimo l’ex campionessa del mondo Ng On Yee, che doveva essere inizialmente ai nastri di partenza.
O’Sullivan ha sconfitto 3-1 Burns, giocando ancora più velocemente del solito (13,4 secondi di media), e poi Saqib Nasir 3-0. Il match decisivo è stato dunque contro Mark Joyce, che vi era arrivato con quattro punti (vittoria con Nasir, pareggio con Burns). Una bella serie da 95 aveva aperto l’incontro in favore del numero 42 al mondo. Una chance sprecata nel secondo e la rossa decisiva fallita nel terzo hanno condannato Joyce. O’Sullivan ha sparacchiato senza pensarci troppo nel quarto, permettendo all’avversario di strappare un punto e chiudere al secondo posto il gruppo.
Molto più incerto e deciso soltanto all’ultimo match l’esito del gruppo 6, vinto dall’irlandese Fergal O’Brien. Girone sulla carta molto equilibrato, in cui la classifica dava favorito il numero 31 Michael Holt, che in effetti è stato a un soffio dal vincerlo. Gli altri due giocatori a contendersi il passaggio del turno erano lo scozzese Andrew Higginson e il campione inglese under-21 Mark Lloyd.
Incontri subito all’insegna dell’equilibrio con i primi tre match che terminano in parità. Si sono conclusi con un 2-2 Higginson-O’Brien, Holt-Lloyd e Holt-O’Brien. Il primo ad avere un occasione è stato Higginson, che si è portato in testa dopo aver sconfitto 3-0 Lloyd. Il giocatore di Widnes nel match successivo poteva sferrare il colpo decisivo, ma si è dovuto arrendere nettamente a Holt, che è dunque passato in testa con 5 punti. Con una sola partita da disputare, O’Brien aveva un’unica chance di poter passare: vincere senza perdere un frame.
L’irlandese in tre parziali durissimi è riuscito a qualificarsi al turno successivo. I punti conquistati e la differenza frame tra i due è la stessa, ma passa il numero 76 al mondo per la miglior serie (un centone tondo realizzato a freddi nel primo frame del match d’esordio).
Sito ufficiale della Championship League, con classifiche e risultati di tutti i match