Si è decisa in uno scontro diretto per entrambi i gironi la quarta giornata della Championship League. Nel primo torneo della stagione Barry Hawkins e Stuart Carrington si sono qualificati per la seconda fase, vincendo rispettivamente i gruppi 28 e 2

Alla Morningside Arena di Leicester prosegue la Championship League, con altri due gironi che si sono conclusi e che hanno decretato il passaggio del turno per Barry Hawkins e Stuart Carrington. I due inglesi si sono qualificati grazie ad un pareggio contro i diretti avversari, in quelli che sono stati i due match decisivi, svoltisi tra l’altro in contemporanea.

Barry Hawkins partiva senza dubbi come favorito nel gruppo 28, dove sulla carta l’avversario più insidioso era Ben Woollaston. Infatti proprio con il giocatore di Leicester, Hawkins ha ottenuto il punto decisivo per il passaggio del turno, in un match molto teso. A completare il gruppo c’erano Zak Surety e l’ex professionista Kuldesh Johal.

Pur senza conquistare tre vittorie, Hawkins è stato probabilmente il giocatore che ha impressionato di più in tutto il torneo dal punto di vista del gioco di serie. Sei mezzi centoni e una seria da 107 hanno permesso al numero tredici al mondo di procedere spedito verso il secondo turno. Due netti 3-0 contro Johal e Surety lo hanno portato al match decisivo contro Woollaston (che con un pareggio e una vittoria era al secondo posto provvisorio). Hawkins si è lasciato sfuggire il primo frame, salvo riconquistare con una serie da 93 il secondo. Il terzo, frame spartiacque, è stato deciso soltanto sui colori della serie finale. Una gialla e una blu di grande difficoltà imbucate dal mancino di Ditton gli hanno garantito il successo. Frame finale appannagio di Woollaston a risultato già acquisito.

Dinamiche molto simili, se non addirittura identiche, anche nel gruppo 2. Considerando la classifica, doveva esserci molto equilibrio tra il nordirlandese Jordan Brown e l’inglese Stuart Carrington. I due sono rispettivamente numero 40 e 47 del ranking e, rispettando il pronostico, si sono giocati la qualificazione nel quinto match del gruppo.

Gli altri due giocatori presenti erano entrambi provenienti dalla Q-School: il gallese Duane Jones, che è rimasto sul circuito dopo esserne uscito la scorsa stagione, e Michael Judge, che rientra invece a distanza di quasi dieci anni dall’ultima stagione. Carrington ha iniziato meglio, ottenendo due vittorie consecutive. Brown è arrivato al “decider”, con un pareggio e una vittoria. In un incontro molto tirato, l’inglese, dopo aver perso il primo, ha inanellato due frame consecutivi siglando due mezzi centoni (55, 54). Il campione in carica del Welsh Open si è dovuto accontentare di un pari e delle 3000 sterline garantite al secondo classificato.

Sito ufficiale della Championship League con i risultati e le classifiche di tutti i match disputati

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *