Un altro gruppo è stato messo a referto nella Championship League ad inviti. Judd Trump si è qualificato per il gruppo vincitori, che si disputerà a marzo. L’inglese ha battuto nella finale dei play-off John Higgins per 3-1, grazie a tre centoni vincenti.
Nella giornata di ieri si è concluso il quarto gruppo su sette previsti della Championship League ad inviti. Non si ferma il dominio degli inglesi, che continuano a qualificarsi per il gruppo dei vincitori lasciando le briciole ai giocatori di altra nazionalità.
Hanno debuttato in questo gruppo il detentore dell’edizione ad inviti John Higgins, Judd Trump e Gary Wilson (in sostituzione di Zhao Xintong, sospeso dalla WPBSA). I tre hanno sfidato Mark Selby, Ricky Walden, Matthew Selt e Robert Milkins, retrocessi dal gruppo 3.
Higgins e Trump hanno preso il largo, staccando con facilità gli altri partecipanti. Tra i due, lo scontro diretto è stato vinto dallo scozzese per 3-2. Essendo uscito sconfitto solo contro Walden (1-3), il quattro volte campione del mondo si è piazzato davanti a tutti. Seconda casella per Trump, il quale aveva ceduto anche a Selt, per 1-3.
Una battaglia molto serrata ha caratterizzato la lotta per la terza e la quarta posizione, raggiunte poi da Selby e Milkins. Tra i due, lo scontro diretto è stato conquistato da Milkins, il quale era stato, però, sonoramente sconfitto da Selt, per 0-3. Con lo stesso punteggio, Selby aveva superato Selt. I tre giocatori si sono ritrovati tutti con tre vittorie e tre sconfitte.
Selby ha avuto il diritto di piazzarsi terzo, grazie ad una migliore differenza frame (0). Dietro al quattro volte campione del mondo, troviamo Milkins, vincente di 11 frame così come Selby, ma con una peggiore differenza frame (-3).
Il vincitore del Gibraltar Open 2022, ha sopravanzato Selt avendo conquistato più frame (11 contro 10), pur avendo a sfavore sia la differenza frame che lo scontro diretto. Selt è così retrocesso al gruppo 5. Eliminati dal torneo, invece, Walden e Wilson.
Negli spareggi, Higgins e Trump hanno confermato le prime due posizioni del gruppo, arrivando a contendersi il primato in finale.
Higgins è riuscito a superare Milkins per 3-1, realizzando due centoni da 121 e 141 (miglior break del torneo e suo miglior break stagionale), oltre ad un mezzo-centone da 99. Milkins era riuscito a pareggiare i conti sull’1-1, conquistando in steal il secondo frame.
Trump ha ottenuto contro Selby un incontro molto combattuto, vinto al decider per 3-2. Il più giovane dei due inglesi ha esordito siglando un centone da 122, ma è stato poi Selby a dominare il tavolo nei seguenti due frame. Il padrone di casa ha realizzato due serie da 99 e 51, senza lasciare replica all’avversario. Il campione del mondo 2019 è tornato ad imbucare solo nel quarto frame, che riuscirà a fare suo dopo un’intensa battaglia tattica. Nel decider, Trump è riuscito a portarsi avanti 73-0 in due entrate al tavolo. Vano è risultato il tentativo di recuperare due Snooker da parte di Selby.
In finale, Trump non ha lasciato spazio ad Higgins nei primi due frame, realizzando centoni da 108 e 129. I primi punti per lo scozzese sono arrivati solo nel terzo frame, sfruttando il primo errore dell’avversario, arrivato a quota 53 su una rossa in angolo. Il quarantasettenne di Wishaw ha recuperato lo svantaggio grazie ad un break da 77, portandosi sotto di uno. Agli albori del quarto frame, Trump ha tentato un difficile plant, arrivando a colpire le due biglie vicine con un traversino, mediante una terza rossa. Trovata l’imbucata, il trentatreenne di Bristol ha chiuso i conti, realizzando un centone da 102.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone della Championship League