Completata anche la quinta giornata di qualificazioni per il German Masters. Alla Morningside Arena di Leicester sono andati in scena 16 incontri in un grande venerdì di snooker. Eliminati a sorpresa i campioni del mondo Judd Trump e Mark Williams, battuti entrambi al decider, rispettivamente da Mark Davis e Julien Leclercq. Successi per John Higgins, che sconfigge Marco Fu per la prima volta dal World Open 2012. Avanzano anche Shaun Muprhy e Joe Perry.

La quinta giornata delle qualificazioni per il German Masters ha regalato diverse sorprese, che lasceranno sguarnite da big alcune zone nel tabellone finale. 

Mark Davis ha saputo contenere il recupero di Judd Trump, battendolo al decider per 5-4 dopo aver guidato 3-1 e 4-2. Il loro ultimo scontro diretto si era consumato proprio in questo torneo, nella fase finale dell’edizione 2021, quando Trump vinse senza problemi 5-1. Senza considerare la Championship League, il meno famoso dei due inglesi non s’imponeva dai trentaduesimi dell’Australian Open 2011 (5-3). La ricerca al terzo titolo di Trump si ferma, dunque, in qualificazione, cosa accadutagli prima solo nel 2017.

Davis è subito partito forte, realizzando mezzi-centoni da 85 e 93 nei primi due frame. Il cinquantenne di St. Leonards ha poi messo a segno un break da 69 nel quarto frame, a seguito di un 81 di Trump. Al rientro dalla pausa di metà sessione, il campione del mondo 2019 sembrava essere tornato padrone del tavolo, con la realizzazione di una serie da 65 nella quinta frazione di gioco, preceduta da un centone (127), arrivato nella settima. Nel mezzo, Davis aveva realizzato un break da 55. La progressione di Trump, lo ha quindi portato a conquistare il decider, grazie ad una serie da 56 nell’ottavo frame.

Il trentatreenne di Bristol è passato a condurre 51-0, ma dopo una fase tattica, Davis è riuscito a riprendere in mano il comando delle operazioni. Con un cinico mezzo-centone da 72, l’ex numero 12 del mondo è riuscito a ribaltare il punteggio, accedendo così al secondo turno.

Per la prima volta dal World Open 2012, John Higgins ha battuto Marco Fu (5-3). Lo scozzese si è vendicato della sconfitta rimediata per mano dell’hongkonghese in occasione della semifinale dell’Hong Kong Masters al decider (6-5). Higgins non naviga in buone acque, avendo vinto solo quattro incontri validi per il ranking, come testimonia la sua classifica stagionale, la quale lo colloca al 92° posto. 

Il quarantasettenne di Wishaw ha esordito realizzando un mezzo-centone da 64 ed un centone da 110. In seguito, una serie di  sue imprecisioni hanno lentamente riportato in partita Fu. Pur commettendo, a sua volta, diversi errori, l’ex numero 5 della classifica si porta avanti 3-2 dallo svantaggio di 0-2. Higgins ha poi pareggiato i conti, prima di imporre una serie di 64 per riportarsi avanti. Il quattro volte campione del mondo, infine, chiude con un mezzo-centone da 50.

Il neo-professionista Julien Leclercq è riuscito nell’impresa di battere per la prima volta in carriera un Top 16 (Mark Williams), in un’appassionante testa a testa.

I due giocatori si sono ritrovati in parità (2-2) alla pausa di metà sessione, al termine di quattro frame conquistati tutti sulle biglie finali. Al rientro, Leclercq è passato a condurre per la prima volta, realizzando un mezzo-centone da 97. Williams ha poi vinto il sesto frame, mentre a Leclercq è toccato il settimo. Il belga (avanti 4-3), sembrava lanciato per la conquista dell’ottava frazione di gioco, ma un inaspettato errore su una nera dallo spot a quota 39 ha salvato Williams. Il gallese ha forzato il decider grazie all’unica serie superiore ai 50 punti (70), messa a segno durante il suo incontro. Tuttavia, il tre volte campione del mondo ha ricambiato il favore, mancando una rossa sul 33-4. Leclercq ha siglato un break da 61, resistendo, infine, a svariati tentativi di difesa dell’avversario.

Shaun Murphy non ha avuto problemi a battere Andres Petrov per 5-0, realizzando serie da 73, 60 e 92.

Joe Perry ha vinto il suo secondo turno di qualifica, superando per 5-1 Ryan Thomerson. Ad aspettarlo ai sedicesimi a febbraio, ci sarà un altro australiano, ovvero l’amico Neil Robertson, sconfitto recentemente allo UK Championship.

Successi anche per Chris Wakelin, che supera per 5-3 Ben Woollaston, stesso risultato con il quale Scott Donaldson batte Matthew Selt. Barry Hawkins sconfigge Dominic Dale 5-1.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del German Masters

Picture credits: Eurosport

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *