Giunto al termine la quarta giornata delle qualificazioni del Northern Ireland Open. Ultima sessione completa alla Morningside Arena di Leicester, con soli altri cinque match da disputare domani. Successi in scioltezza per Liang Wenbo e Luca Brecel, che sconfiggono rispettivamente Pang Junxu e Michael White. Slessor vince in rimonta al decider una partita-maratona con Muir. Gould ha la meglio su Doherty.

Giunto ormai alla fase conclusiva il turno di qualificazione del Northern Ireland Open. Con gli altri dieci qualificati di quest’oggi, sono diventati quaranta i giocatori ad aver accesso al torneo, che si disputerà alla Waterfront Arena di Belfast. Domani si disputeranno gli ultimi cinque match, con i top-16 e tre wildcard che giocheranno direttamente in sede per completare il tabellone a sessantaquattro.

Successi convincenti per Liang Wenbo e Luca Brecel, in due match che potevano nascondere non poche insidie. Liang ha affrontato il connazionale Pang Junxu, uno dei giovani che più si è messo in mostra lo scorso anno e che ha già dimostrato di non soffrire troppo la pressione nei match importanti. Nominato “Rookie of the Year”, Pang ha ottenuto tre ottavi di finale sul circuito professionistico, tra cui uno allo UK Championship.

Pang ha iniziato bene il suo match, realizzando una serie da 59 per portarsi avanti. Dopo un primo frame incoraggiante però il ventunenne di Bozhou non è più riuscito ad esprimersi al meglio. Liang nel mentre è salito di livello e grazie alla sua maggiore esperienza e la sua classe è riuscito a portare dalla sua l’incontro. Dopo essere passato avanti 2-1 con un mezzo centone, Liang ha offerto una chance nel terzo, ma è stato poi bravo a chiudere sui colori sul 65-41.

In controllo del punteggio, l’ex-numero undici al mondo ha chiuso in bellezza, realizzando una serie da 104 per fissare il risultato sul 4-1. Compito non scontato anche per Luca Brecel, pur se l’avversario affrontato non figura ad oggi tra i professionisti.

Michael White è un giocatore dotato di grande talento, già capace di conquistare titoli full ranking e di entrare tra i top-16. Lo scorso anno è stato relegato dal circuito ma continueremo probabilmente a vederlo spesso a rimpolpare i tabelloni dei tornei professionistici. White aveva dato prova di una gran forma in Championship League e poteva dunque rappresentare un pericolo per Brecel.

Il belga era riuscito a battere in maniera abbastanza rocambolesca Barry Hawkins al British Open, prima di venire sconfitto a sorpresa da Hammad Miah. Quest’oggi però non c’è stata alcuna storia e Brecel si è aggiudicato l’incontro senza concedere neanche un frame all’avversario.

Il gallese non ha in pratica mai avuto chance concrete e con serie da 97 e 83 il giocatore di orgini italiane ha chiuso sul 4-0 in poco più di quaranta minuti.

Di tutt’altro genere invece l’incontro tra Elliot Slessor e Ross Muir, conclusosi al decider dopo una lunga battaglia. L’ex-professionista Muir avrà senza dubbio qualche rimpianto, dopo essere stato avanti prima 2-0 e poi 3-1. Il recente semifinalista del British Open ha invece dato prova di essere un giocatore molto solido, magari non spettacolare, ma sempre capace di piazzare la zampata decisiva quando conta.

Lo scozzese sembrava aver iniziato al meglio, prendendosi i primi due frame d’autorità con due mezzi centoni. Slessor ha subito replicato con una serie da 75 per accorciare le distanza. Da qui in poi il match non ha offerto più serie di qualità e Muir non è riuscito a conquistare il frame che gli avrebbe consentito di giocare il main draw del Northern Ireland Open. Sotto 3-1, Slessor ha conquistato due parziali consecutivi per forzare il decider e se lo è poi aggiudicato di strettissima misura, con il punteggio di 59-45.

Nell’ultimo match di giornata, il favorito Martin Gould ha avuto la meglio di Ken Doherty con il punteggio di 4-2. Il campione del mondo 1997 può ancora essere un giocatore pericoloso se in giornata e lo ha dimostrato già in Championship League. Con un format un po’ più lungo, l’irlandese è riuscito a tenere testa all’avversario sino al 2-2, prima di dover soccombere.

Incontro in cui la qualità si è vista soltanto a sprazzi, con diversi errori comessi da entrambi i giocatori. Doherty ha siglato una serie da 72 per pareggiare 1-1 e si è aggiudicato il quarto 71-33 per riacciuffare Gould sul 2-2. Il giocatore di Pinner si è aggiudicato un quinto frame poco lineare, caratterizzato da una nera calamita, per poi chiudere con classe, realizzando una serie da 110.

Tra gli altri risultati della giornata, buon successo di Mitchell Mann, che batte 4-1 Sanderson Lam con due centoni. Secondo successo tra i professionisti per Farakh Ajaib, che rimonta dal 3-1 per battere al decider Andrew Higginson. Vincono anche Xiao Guodong (4-3 su Peter Lines) e Jak Jones (4-2 su Soheil Vahedi).

Sito ufficiale con risultati e tabellone del turno di qualificazione del Northern Ireland Open

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *