Presso l’ex stazione ferroviaria Manchester Central è in corso di svolgimento la settima edizione del Tour Championship. Il torneo ha visto disputarsi oggi la seconda semifinale, sempre la meglio dei 19 frame, su due sessioni. Mark Selby ha battuto per 10-2 Ding Junhui, concedendo solo tre frame totali nel suo percorso verso la finale. Prosegue dunque la grande rivalità sportiva fra l’inglese e John Higgins, con i due giocatori che incroceranno la stecca per la seconda volta in finale in stagione e per la quinta in totale.

E’ partito il countdown per la finale della settima edizione del Tour Championship, tappa conclusiva della Players Series. L’atto conclusivo del torneo in corso di svolgimento a Manchester si disputerà al meglio dei 19 frame. Il vincitore della finale guadagnerà un assegno di £150.000.

Mark Selby non ha lasciato scampo a Ding Junhui, imponendosi per 10-2. Il quattro volte campione del mondo raggiunge così  in finale John Higgins, il quale ha sconfitto per 10-7 Barry Hawkins. Replicati fedelmente i risultati delle semifinali del Campionato del mondo 2017, che videro anche in quell’occasione trionfare Selby e Higgins, ai danni di Ding e Hawkins. L’inglese conquistò poi quell’incontro per 18-15, dopo essersi ritrovato in svantaggio 4-10. Si trattò del suo terzo titolo mondiale in carriera, a 10 anni dalla prima finale disputata al Crucible Theatre fra i due, ottenuta da Higgins 18-13. I due hanno poi incrociato la stecca in finale anche al China Championship 2018, con Selby che s’impose al decider 10-9. Infine, si sono ritrovati a contendersi un titolo anche ad inizio stagione, quando Selby batté Higgins 10-5 per conquistare il British Open, lo scorso 29 settembre.

L’inglese fece suo il primo di tre titoli stagionali, comprendendo anche la Championship League ad inviti oltre al Welsh Open. In caso di trionfo, l’ex numero 1 del mondo eguaglierebbe Neil Robertson a quota 25 titoli full-ranking al 7° posto all-time. Conquisterebbe, inoltre, più di tre tornei professionistici in una singola stagione per la prima volta dal 2016/17. 

Ding è stata la seconda vittima di un percorso quasi perfetto di Selby in quest’edizione del Tour Championship. Dopo aver concesso un solo frame a Robertson ai quarti, il numero 3 della classifica mondiale ha lasciato solo due parziali al cinese. Quest’ultimo è stato eliminato per la seconda volta in semifinale in questo torneo, dopo essere stato battuto per 10-5 da Kyren Wilson nel 2023. L’ex numero 1 del mondo ha perso l’opportunità di raggiungere la seconda finale stagionale, a seguito del successo all’International Championship ai danni di Chris Wakelin.

Selby ha migliorato il suo precedente best si semifinale al Tour Championship, dopo essere stato sconfitto nel 2020, 2021 e 2023. L’inglese continua a farsi lievemente favorire negi scontri diretti con Ding. Il quarantunenne di Leicester guida ora il confronto 15-13. L’inglese aveva conquistato anche l’ultimo match disputato fra i due, ai quarti del lontano ormai European Masters di settembre 2020 (5-1).

Selby ha esordito commettendo uno sfortunato fallo, imbucando contemporaneamente rossa e bianca, in un rischioso colpo di palla piena. In seguito, l’inglese riuscirà a stabilizzarsi al tavolo imbucando regolarmente una rossa lungo sponda di destra. Nella stessa visita al tavolo, realizzerà un break da 83 per prendere il primo vantaggio.

Il classe 1983 compone poi una serie da 71 per aggiudicarsi il secondo parziale. 

Ding interrompe quindi una striscia di 154 punti complessivi messi a segno dall’avversario, ad inizio terzo frame. Il tre volte vincitore dello UK Championship approfitta di un errore dalla distanza del suo avversario, lasciandosi con la bianca fra le rosse. Ding mette a segno dunque e prime imbucate del suo match, siglando subito un break vincente da 77 per riaprire i conti.

Selby riesce poi a concludere avanti 3-1 la prima parte di sessione, realizzando il primo centone della sfida (103) Il quattro volte campione del mondo ha abbandonato un’iniziale serie pot-black a quota 49.

Al rientro dalla pausa di metà incontro, Selby piazza subito un mezzo-centone da 58. La serie viene però interrotta bruscamente, senza trovare sviluppi offensivi e con ancora 83 punti potenziali sul tavolo. Ding imbuca una grande rossa a tutto biliardo, mettendo a referto 27 punti prima di sbagliare la terzultima rossa in allungo La biglia è imbucata egregiamente da Selby, il quale la insacca grazie ad un tiro di grande precisione nella buca in basso a sinistra.

Si sviluppa successivamente un layout di rosse molto compatte nel sesto frame. Seby manca di poco un plant a quota 28, giocato con il long rest. Ding imbuca una rossa ma rimane incastrato fra altre biglie dello stesso colore. A sua volta, anche Selby insacca una biglia della distanza senza però trovare sviluppi offensivi. In seguito, Ding deciderà di aprire il gioco tentando di ritornare nel parte alta del tavolo con la bianca. Selby fa sua una rossa dalla distanza, componendo un break da 35 ed imponendosi nel frame 64-1.

Il settimo parziale ha inizio con un fluke di Selby, il quale imbuca una rossa di traversino dalla sponda alta alla buca in basso a destra. In più entrate, si porta vantaggio nel punteggio 49 prima di asciare il tavolo. Ding imbuca un plant al centro interrompendo una striscia di 39 minuti senza imbucare. A quota 44, il trentottenne di Yixing si impalla per la gialla a causa della blu. Tuttavia, sarà ugualmente in grado di fare suo il frame grazie ad un grande steal, concluso sul punteggio di 64-49.

Da questo momento in poi si presenteranno però poche concrete opportunità per Ding. Selby si porta avanti 7-2 attendo l’ottavo frame. 

Nel nono parziale, Selby realizza il suo secondo ed ultimo centone del match (104). Questa serie è quasi per intero costruita sulla blu, biglia che viene da lui imbucata nove volte.

L’inglese si impone in un altro frame caratterizzato da layout determinato, conquistando un vantaggio di 8-2

Selby si porta avanti 33-1 nell’undicesimo parziale, prima di commettere il classico fato sulla rossa dall’apertura della blu. A quota 32, Ding manca un difficile plant, trascinandosi con sé una rossa davanti alla buca di centro a destra. Selby ora chiude i conti siglando un mezzo-centone vincente da 54.

Ding sembrava poter reagire o quantomeno togliersi una grande soddisfazione nel frame successivo. Il cinese crea ottime condizioni per realizzare una serie perfetta da 147, dopo aver recuperato subito la nera. A quota 64 decide di non forzare un piazzamento sulla nera di tre sponde, preferendo la blu a centro tavolo. In seguito, grazie a due entrate al tavolo, Selby ottiene uno steal micidiale, imponendosi nel frame con il punteggio di 71-70.

Picture credits: WST

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *