Nella terza giornata dello Uk Championship grande prova di Stuart Bingham, che ventiquattr’ore dopo Kyren Wilson, realizza una serie perfetta e vince contro Zak Surety. Nessun problema per Neil Robertson e Ronnie O’Sullivan, che vincono nettamente i loro match per 6-0 contro Brian Ochoiski e Leo Fernandez
Continuano i match di primo turno allo Uk Championship 2020. Ancora poche le sorprese, con i favoriti che avanzano a passo spedito. Abbiamo assistito anche a serie di grande qualità, con ben tre di 140 o più punti, compresa la seconda serie perfetta del torneo.
Stuart Bingham, che di certo non ha iniziato la stagione in maniera brillante, gioca una partita di qualità e sconfigge Zak Surety con il punteggio di 6-2. Il campione in carica del Masters ha cominciato senza premere il piede sull’acceleratore, portandosi in ogni caso alla pausa sul 3-1. Surety, che è rientrato quest’anno sul circuito dopo tre stagioni, è nato a Basildon come Bingham e i due si allenano spesso insieme. Il numero undici del mondo al rientro in sala ha alzato vertiginosamente il suo livello e nel sesto frame ha realizzato una serie da 147, la seconda del torneo e la settima in carriera. Bingham sale al quarto posto nella classifica all-time alle spalle di O’Sullivan, Higgins e Hendry. Per concludere il match sul definitivo 6-2, l’inglese ha siglato anche un’altra magnifica serie da 140.
Vince in maniera convincente Neil Robertson, che si sbarazza senza problemi del giovane dilettante Brian Ochoiski. 6-0 il risultato in favore dell’australiano, in un match in cui non c’è mai stata battaglia. Il francese, che ha sfiorato lo scorso anno il passaggio nel circuito professionistico tramite la Q-School, aveva ben figurato contro Ronnie O’Sullivan all’English Open ma quest’oggi non c’è stata storia. Ochoiski è riuscito ad imbucare qualche bilia dalla distanza, ma non è mai riuscito a mettersi in serie. Un Robertson, che pur commettendo qualche errore, ha comunque disputato una buona prova. Tre mezzi centoni e una serie da 100 nel quarto frame gli hanno assicurato un confortevole passaggio di turno. Il prossimo avversario sarà Chris Wakelin, che curiosamente ha vinto il match di primo turno 6-0 contro Louis Heathcote.
Anche Ronnie O’Sullivan passa il turno agevolmente, rifilando un 6-0 al dilettante Leo Fernandez. L’irlandese è stato sporadicamente sul circuito a partire dagli anni ’90, senza mai ottenere grandi risultati. Fernandez è stato anche squalificato per 15 mesi nel 2016 a seguito del coinvolgimento in match truccati. O’Sullivan è sembrato comunque ben centrato, siglando un centone nel secondo frame e altri tre mezzi centoni nel match. Poco da dire sulla qualità espressa dal suo avversario, che ha realizzato la miseria di 27 punti in cinque frame ed ha chiuso con un 13 come miglior serie realizzata.
Tra i risultati della giornata, la sconfitta a sorpresa di Ali Carter. Il recente semifinalista del Northern Ireland Open ha ceduto con il punteggio di 6-4 ad Ashley Carty, giocatore in ascesa. Esce dal torneo anche Martin Gould, battuto da Jordan Brown. Il nordirlandese ha recuperato dal 5-4 e si è imposto al decider. Jimmy White, alla centesima presenza allo Uk Championship, sconfigge Alan McManus 6-4, vincendo l’ultimo frame in rimonta con una magnifica serie da 66. Da segnalare nella vittoria di Hossein Vafaei un rarissimo 146.