Si apre la 46a edizione dello UK Championship al Barbican Centre di York. La prima giornata d gioco ha visto l’eliminazione a sorpresa di Zhao Xintong. Il detentore del titolo è stato sconfitto da Sam Craigie per 6-2. Ryan Day ha eliminato Jimmy White con lo stesso punteggio, dopo un incredibile cammino dell’inglese in qualificazione. Successi anche per Mark Allen e Kyren Wilson, che battono non senza fatica i rispettivi connazionali Jordan Brown e Matthew Selt.
Ieri sera è andata in scena la prima giornata dello UK Championship, al Barbican Centre di York. Il primo torneo stagionale della Tripla Corona si è presentato in questa stagione con un format rinnovato, che riduce la sua distanza in termini di valori con il Campionato del Mondo.
La 46a edizione dell’evento ha subito perso il detentore del titolo Zhao Xintong, il quale è stato eliminato a sorpresa da Sam Craigie. La stagione del cinese non è ancora riuscita a decollare, dimostrandosi molto scadente rispetto alla scorsa, in cui è riuscito a vincere sia il Campionato del Regno Unito che il German Masters. Craigie ha superato Joe O’Connor e Ian Burns per accedere alla fase finale, dopo essersi già assicurato le qualificazioni per i prossimi Scottish ed English Open. L’inglese si è imposto per la seconda volta consecutiva negli scontri diretti, dopo aver avuto la meglio al “Judgment Day” del Mondiale 2021.
Il ventottenne di Newcastle ha conquistato il primo frame in più riprese, terminando con una serie da 83 all’attivo. Zhao ha poi ribaltato il risultato, portandosi sul 2-1. Tuttavia, Craigie ha fatto suo il frame precedente alla pausa di metà sessione, grazie ad un break da 78, per tornare nuovamente in parità. Il numero 47 del mondo ha poi messo a segno una serie da 69 nel quinto frame ed è poi riuscito a fare sua anche la sesta frazione di gioco, dopo una seri di errori dell’avversario. Zhao non è stato impeccabile neanche nel settimo frame e un in-off sulla marrone della serie finale sui colori ha spento ogni speranza del venticinquenne di Xi’an. Infine, Craigie ha chiuso i conti realizzando un centone da 104, dopo un precedente fluke, conquistando il suo quinto frame consecutivo.
Mark Allen ha sconfitto l’amico Jordan Brown per 6-4, dopo un incontro molto interessante. I due nordirlandesi di Antrim hanno incrociato la stecca per la prima volta in match professionistici, dopo tonnellate di amichevoli. Allen poteva sembrare il favorito assoluto, ma il recente vincitore del Northern Ireland Open ha faticato molto ad entrare in partita e a chiudere la pratica.
Brown ha approfittato della falsa partenza dell’avversario per conquistare un vantaggio di 2-0, condito anche da un mezzo-centone arrivato nel primo frame (84). Un’incertezza difensiva del vincitore del Welsh Open 2021 ha permesso ad Allen di ingannare la marcia nel terzo frame. Il numero 9 della classifica è così riuscito a portare velocemente il match in parità alla pausa, mettendo a segno break da 68 e 105.
Al rientro dall’intervallo, Brown ha però fermato la corsa dell’avversario, siglando una serie da 83. Il numero 22 del mondo ha aperto le marcature anche nel sesto frame, ma un errore su una rossa dalla lunga distanza ha propiziato un nuovo rientro di Allen, il quale ha realizzato un altro centone (113), continuando poi con serie da 63 e 55. Brown è riuscito a reagire solo nella nona frazione di gioco, in cui ha messo a referto un break da 59, per poi essere graziato da Allen in due occasioni in un possibile steal. Brown ha quindi provato a forzare il decider, ma due errori gratuiti su rosa e rossa hanno consegnato il frame e il match all’avversario.
In serata, Ryan Day ha posto la parola fine al percorso di Jimmy White, battendo l’inglese per 6-2. Il gallese prenderà parte agli ottavi di finale di questo torneo per la terza volta in carriera, la prima dal 2012. Dal canto suo, White ha messo piede ai sedicesimi per la prima volta dal 2010, superando quattro turni di qualificazione. Il vincitore dell’edizione 1992 è stato accolto da un’emozionante standing ovation da parte del pubblico di York, per celebrare l’inaspettata qualificazione del sessantenne di Tooting. White è ancora in lotta per qualificarsi per il World Grand Prix, figurando a sole £3.000 dalla top 32 stagionale.
Il sei volte finalista del Campionato del Mondo ha sfiorato il vantaggio nel primo frame, mancando di poco una difficile blu della serie finale sui colori in angolo, con il rest. Day ha avuto vita facile per ripulire fino alla nera, chiudendo con il punteggio di 61-57. Il gallese si è poi portato avanti 2-0, ma non è stato capace di chiudere i conti nel terzo frame. White ha messo a segno un break da 55 per portarsi sotto di uno. Day ha realizzato un centone da 127 nel quarto frame, riuscendo successivamente ad incanalare l’incontro dalla sua parte, dopo la pausa di metà sessione. Il quarantaduenne di Pontycymer ha, infatti, conquistato anche i successivi due frame, mettendo a segno anche un break da 105 nel sesto. Sotto 1-5, White è riuscito ad allungare la pratica dell’incontro, ma un errore sulla terzultima rossa dell’ottavo frame ha consegnato la sfida all’avversario.
Kyren Wilson ha eliminato Matthew Selt, imponendosi per 6-3. Il trentenne di Kettering ha contenuto la rimonta del trentasettenne di Romford, dopo aver guidato la sfida per 5-0.
Wilson ha realizzato due centoni nei primi due frame (103 e 101), amministrando poi nel terzo e nel quarto. Al rientro dalla pausa di metà sessione, il numero 7 del mondo non ha concesso punti di replica all’avversario, prima di commettere una serie di errori nei frame successivi. Selt ha messo a segno un break da 65 nella sesta frazione di gioco, prendendo poi in steal la settima con una serie di 71, dal 0-58. Il vincitore dell’Indian Open 2019 ha fatto suo anche l’ottavo frame, grazie al terzo mezzo-centone di fila (55), portandosi sotto 3-5. Wilson è poi riuscito a chiudere i conti nel nono frame, realizzando una serie da 74.