Disputata a York la prima giornata di ottavi di finale dello UK Championship. Quattro giocatori hanno conquistato un posto tra i migliori otto. Ronnie O’Sullivan non lascia neanche un frame a Zhou Yuelong, vincendo in meno di 90 minuti. Mark Allen parte male ma poi raddrizza l’esito del match, battendo Kyren Wilson. Ford elimina il finalista uscente Brecel, continua il gran momento di Craigie, che elimina Day.

Si entra sempre più nella fase decisiva dello UK Championship, primo torneo Triple Crown della stagione. Al Barbican Centre completata la prima giornata di ottavi, con il tabellone che si allineerà ai quarti domani. Nonostante opinioni contrastanti tra i giocatori, il nuovo format ha quantomeno ridato prestigio a un evento che aveva perso smalto negli ultimi anni.

Ronnie O’Sullivan prosegue spedito ai quarti, non lasciando neanche un frame a uno spento Zhou Yuelong. In appena novanta minuti il campione del mondo in carica ha chiuso la pratica di un match che non è mai realmente stato in discussione, arrivando tra i migliori otto per la diciannovesima allo UK Championship. Il numero uno delle classifiche proverà a diventare il primo giocatore a conquistare per otto volte lo stesso torneo, diventando allo stesso tempo il più giovane e il più anziano a riuscire nell’impresa. Il cinese, dopo il gran successo al decider contro il connazionale Yan, è stato bloccato dalla pressione, non riuscendo mai a esprimere il suo miglior gioco. O’Sullivan ha rimarcato ancora nel post-match di non stare giocando al suo meglio e l’unico merito dei suoi successi è da ricondurre agli avversari che non riescono a esprimere un livello migliore del suo.

Poco da dire per quanto riguarda l’andamento della partita, con il giocatore di Chengdu che ha imbucato appena due bilie nei primi quattro frame. O’Sullivan ha preso le redini dell’incontro, realizzando una serie da 137 nel terzo. Zhou ha trovato per la prima volta la possibilità di entrare al tavolo, ma a quota 63 ha finito per fallire una rossa al centro. Il giocatore di Chigwell lo ha subito punito con un grande break da 82, prima di sigillare il successo realizzando il secondo centone (103). Con il successo, il sette volte campione del mondo si è aggiudicato ben 20 dei 22 frame disputati in quattro match contro Zhou. L’inglese affronterà il vincente del match tra Ding Junhui e Jamie Clarke.

Tom Ford ha battuto con il punteggio di 6-3 il finalista uscente Luca Brecel, conquistando i quarti nel torneo per la seconda volta in carriera. Il giocatore di Leicester non aveva di certo iniziato al meglio la stagione (quattro sconfitte in match di primo turno), ma sembra aver trovato il modo di far funzionare il proprio gioco. In un incontro caratterizzato da alti e bassi, l’inglese è stato bravo nello sfruttare le occasioni migliori, aiutato anche dal gioco di serie. Il belga è riuscito a restare in partita fino al 3-3, vedendo però dissolversi le chance di riconfermare il grande risultato ottenuto lo scorso anno.

Ford è passato a condurre sin da subito, andando sul 2-0 con una serie da 70. Il numero 32 al mondo era avanti 54-0 anche nel terzo, prima di subire una gran rimonta del giocatore di Dilsen-Stokkem, che si è rifatto sotto con una splendida serie da 61. Brecel ha vinto in contropiede anche il quarto recuperando dal 54-8 per andare alla pausa sul 2-2. L’ex-semifinalista dello UK Championship è ritornato avanti con una serie da 79, prima di perdere la sfida difensiva sulla verde per vedersi raggiungere sul 3-3. A questo punto però l’inglese ha preso il controllo siglando un centone tondo e aggiudicandosi abbastanza agevolmente gli ultimi due. Per Ford è il quindicesimo quarto di finale in tornei full ranking.

Mark Allen parte male, ma poi si aggiudica  sei dei successivi sette frame disputati, sconfiggendo 6-3 Kyren Wilson. Dopo un avvio complesso, in cui non ha funzionato soprattutto il gioco dalla distanza, il mancino di Antrim è ritornato a esprimere lo snooker brillante delle ultime settimane.

Il nordirlandese, due volte finalista nel torneo, proverà ad aggiungere un altro risultato di prestigio in un avvio di stagione davvero di ottimo livello. Wilson non è riuscito ad allungare nel terzo dopo una buona partenza ed ha finito per lasciarsi risucchiare dall’avversario, chiudendo anche in maniera abbastanza inusuale, lasciando andare il braccio in diverse situazioni.

In un avvio lento, il giocatore di Kettering ha sfruttato al meglio le occasioni concesse da Allen. Una serie da 40 nel primo e una da 67 nel secondo hanno dato all’inglese il primo vantaggio. Wilson ha fallito poi un plant nel terzo e da quel momento il numero 9 al mondo si è sbloccato. Break da 60 e 70 nel terzo e poi una grande ripulitura da 96 hanno portato il match in parità alla pausa. Il vincitore del Northern Ireland Open ha poi preso pieno possesso del match, realizzando serie da 84, 80 e 70 per aggiudicarsi il successo

A contendergli un posto in semifinale ci sarà Sam Craigie, che continua il suo momento magico sconfiggendo 6-4 Ryan Day. Prestazione di livello assoluto da parte dell’inglese, che stupisce ancora sia per la solidità che per la capacità di far valere il suo gioco di serie. Il gallese ha provato a restare in scia ed era quasi riuscito a rientrare pienamente nell’incontro prima di doversi arrendere al decimo. Tre centoni (103, 130 e 103) e due altri mezzi centoni (66, 77) hanno permesso al numero 47 al mondo di ottenere un’altra preziosa vittoria.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello UK Championship

Picture credits: WST

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *