Proseguono le qualifiche del Welsh Open, tredicesimo torneo full-ranking stagionale e tappa conclusiva della Home Nations Series e della BetVictor European Series. Marco Fu ha battuto per 4-1 Stuart Bingham, mettendo a referto serie da 93, 73 e 58 per qualificarsi per questo torneo a quattro anni dall’ultima partecipazione. Il vincitore dell’edizione 2021 Jordan Brown ha sconfitto in rimonta Lyu Haotian, trionfando per 4-3 al decider dopo essere stato sotto 0-3. Anche Ryan Day è riuscito a superare le insidie del decider per superare Mostafa Dorgham. Adam Duffy ha rifilato un netto 4-0 nei confronti di Zhou Yuelong, mentre Matthew Selt ha battuto Sam Craigie in un decider durato 75 minuti. Oliver Lines realizza un centone per battere Michael White al frame decisivo. Si qualificano anche Noppon Saengkham, Ricky Walden e i rookie Stan Moody e Liam Pullen.

Al Barnsley Metrodome è terminata la seconda giornata di tre previste di qualificazioni per il Welsh Open, quarta ed ultima tappa stagionale della Home Nations Series.

Marco Fu ha conquistato il suo primo successo in due mesi, sconfiggendo per 4-1 Stuart Bingham. L’hongkoghese parteciperà al Welsh Open per la prima volta dal 2020, mentre l’inglese ha mancato la qualificazione per la terza edizione consecutiva. Quest’ultimo ha avuto l’opportunità di tornare in carreggiata, dopo aver perso i primi tre frame. Fu era riuscito a rimontare fino alla nera finale, dopo essersi ritrovato sotto 1-57. Tuttavia, l’ex numero 5 del mondo ha mancato l’imbucata della biglia con il rest, per poi sbagliare una giocata difensiva. Fu ha poi realizzato un break da 58, approfittando poi di un paio di incertezze di Bingham per chiudere il frame sul 63-0. L’ex finalista di UK Championship e Masters aveva messo a referto anche serie da 93 e 73 per vincere il secondo e il terzo frame.

Jordan Bown ha completato una grande rimonta nei confronti di Lyu Haotian, vincendo 4-3 dopo essersi ritrovato sotto 0-3. Il cinese aveva portato a casa i primi due frame siglando un break da 77 nel primo, per poi vincere il secondo con il punteggio di 87-25. Brown ha mancato la rossa decisiva per passare avanti nel differenziale, fermandosi a quota 69. Lyu ha saputo ripulire il tavolo fino alla nera, realizzando un break da 72 e rifilando quello che sembrava essere il colpo del K.O. Tuttavia, Brown ha siglato una serie vincente da 79 per portare a casa la quarta frazione di gioco, per poi vincere un combattuto quinto frame alla nera finale (62-59).

Il vincitore dell’edizione 2021 del Welsh Open ha quindi fatto sua la sesta frazione di gioco a più riprese, forzando dunque un insperato decider. Il trentaseienne di Antrim è uscito vincitore anche da quest’ultimo frame, imbucando un’ultima rossa sensazionale con bianca a sponda dalla lunga distanza, dopo un lungo scambio tattico. Brown ha quindi chiuso i conti sull’ultima nera per trionfare 59-45. 

Successo al decider anche per Ryan Day, il quale ha avuto la meglio al termine di un incontro equilibrato con Mostafa Dorgham. Il neo-professionista egiziano è andato vicino a conquistare il suo primo match da professionista almeno best of 7, dopo aver battuto Manasawin Phetmalaikul al primo turno dello Shoot-Out. Day prenderà parte al torneo di casa dopo l’assenza della scorsa edizione, per tenere viva il più possibile la lotta per la qualificazione al Crucible. Il quarantatreenne di Pontycymer ha messo a segno due mezzi-centoni da 58 e uno da 64, vincendo il decider con il punteggio di 76-1.

Sorprendente eliminazione Zhou Yuelong, il quale è stato battuto con un secco 4-0 da Adam Duffy. L’inglese ha dato continuità al successo ottenuto mercoledì su Mark Davis per qualificarsi per il World Open.

Matthew Selt ha sconfitto Sam Craigie vincendo un decider durato 75 minuti. Oliver Lines ha realizzato un centone da 111 per vincere il frame decisivo con Michael White. Avanza anche Ricky Walden, il quale ha battuto per 4-2 Andy Hicks. Con lo stesso punteggio, Stan Moody ha superato Sean O’Sullivan e Stuart Carington ha eliminato Reanne Evans. Xiao Guodong ha battuto per 4-3 al decider Ashley Hugill. Qualificati per la Venue Cymru anche Noppon Saengkham, Sanderson Lam, Long Zehuang, Aaron Hill e Liam Pullen.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Welsh Open

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *