Prosegue a Yushan il World Open, quattordicesimo torneo full ranking della stagione. Completati in tre sessioni tutti i match di secondo turno. Shaun Murphy sigla due centoni e il decimo 147 in carriera per battere 5-0 la wild card Zhou Jinhao. David Lilley trova il suo miglior snooker per battere Mark Allen al decider e restare in corsa per un posto sul Tour. Procede spedito il percorso Trump, Wilson e Ding. Grande rimonta di Duane Jones, che recupera dallo 0-4 per imporsi al nono frame contro Xiao Guodong.

Si entra nel vivo dell’azione al Yushan Sport Centre, sede della decima edizione del World Open. È stata una giornata ricca di emozioni, in cui non sono mancati centoni, decider e grandi rimonte. Il pubblico non ancora numerosissimo ha potuto assistere a grandi match, con il flusso di spettatori che aumenterà sicuramente nel corso della settimana, in quella che è a tutti gli effetti la “Contea del Biliardo” cinese.

La più grande sorpresa del secondo turno è arrivata nella notte italiana, quando David Lilley ha superato al decider il favorito Mark Allen. L’inglese ha definito il successo come il più importante della sua intera carriera. Il nativo di Washington ha giocato per più di trent’anni sul circuito amatoriale con grande successo, prima di passare professionista soltanto nel 2019. La vittoria diventa ancora più importante perché attualmente Lilley occupa la posizione numero 63 del ranking, sul filo del rasoio per restare sul Tour con in pratica le sole qualificazioni del Campionato del Mondo ancora disponibili per far incetta di punti.

Sconfitta amara per il mancino di Antrim, che aveva trovato qualità nelle fasi centrali della sfida, salvo poi doversi arrendere al nono frame. L’ultimo titolo ranking per il numero 7 della classifica resta il Players Championship, concluso esattamente un anno fa. Dopo un inizio in cui entrambi hanno dominato grazie al gioco di serie, il già vincitore di Masters e UK Championship aveva siglato break da 142 e 103 per passare avanti sul 3-2. Il tre volte campione dilettanti inglese ha però risposto con qualità, ritornando al comando con due mezzi centoni consecutivi (66, 64). Lilley ha avuto una grande occasione per chiudere già nell’ottavo, ma ha fallito una determinante verde, permettendo all’avversario di forzare il decider. Il quarantanovenne non si è però disunito e alla prima chance avuta ha messo insieme un break vincente da 77 per sigillare il successo.

Netto successo invece per Shaun Murphy, che ha lasciato le briciole alla pericolosa wild card locale Zhou Jinhao. Il diciassettenne cinese aveva già impressionato a Shanghai la scorsa estate, sconfiggendo Zhang Anda. Ieri Zhou aveva avuto nettamente la meglio su Sanderson Lam con un sonante 5-1. Oggi c’è stato invece poco da fare, con il campione in carica del Masters che ha fatto prevalere la propria classe ed esperienza. L’inglese ha subito iniziato la sfida nel modo giusto, andando avanti alla pausa sul 4-0 con l’aiuto di due centoni (127, 119).

Al rientro il quarantaduenne di Harlow ha chiuso in bellezza, siglando il decimo 147 in carriera. Murphy diventa così il quarto giocatore nella storia ad andare in doppia cifra per quanto riguarda le serie perfette, in compagnia di Hendry (11), Higgins (13) e O’Sullivan (15). Con le tre serie di qualità il numero 8 del ranking supera quota 700 centoni in carriera e resta in gioco per conquistare punti pesanti. I due importanti tornei vinti consecutivamente nel 2023 (Players Championship, Tour Championship) sono infatti in scadenza al momento lo portano infatti fuori dalla top-16. Evitare le forche caudine delle qualificazioni del Campionato del Mondo resta adesso il suo obiettivo principale.

Judd Trump porta a 16 il numero di vittorie consecutive al World Open, battendo nettamente Long Zehuang con il punteggio di 5-1. Altra prestazione convincente del mancino di Bristol, che non perde un match a Yushan dal 2018 (5-3 al terzo turno contro Gary Wilson). L’inglese, dopo aver perso il primo parziale, ha preso in mano le redini del match e ha messo in mostra la solita qualità, realizzando altri due centoni (108, 101) dopo quelli già siglati ieri. Il numero uno al mondo è adesso a quota 78 in stagione, non lontanissimo dal traguardo 100, che gli frutterebbe un bonus da 100.000 sterline.

Nel post-match l’ex-campione del mondo ha sottolineato che con una programmazione diversa sarebbe stato ancor più sicuro di poter raggiungere il traguardo. Una giusta preparazione è forse però fondamentale per arrivare fresco al Crucible, torneo principe della stagione, in cui Trump non riesce a ottenere risultati di rilievo dal trionfo del 2019.

Kyren Wilson si aggiudica un incontro di secondo turno per nulla banale contro Lei Peifan, chiudendo sul 5-1. Il punteggio così netto non racconta fedelmente cos’è successo nell’incontro, con due frame molto equilibrati dall’1-1 che hanno finito per segnare l’esito dell’incontro. Il campione del mondo ha infatti rimarcato l’importanza del terzo, vinto dopo una lunga battaglia tattica, e del quarto, altro parziale spezzettato che gli ha permesso di garantirsi il vantaggio alla pausa. Al rientro in sala il giocatore di Kettering, che aveva aperto le danze con un 138, ha gestito con autorità, non lasciando chance al vincitore dello Scottish Open 2024. Break da 111 e 90 gli hanno infatti permesso di assicurarsi la vittoria e di sfidare Zhou Yuelong per un posto agli ottavi.

Continua anche il percorso di Ding Junhui, che ha battuto 5-2 Joe Perry. Il cinese ha pianificato attentamente la propria stagione e per quanto visto il suo gioco sembra attestarsi su ottimi livelli. Dopo un buon inizio, l’inglese non è riuscito a restare nel match dopo la pausa e ha finito per cedere sulla distanza. L’ex-finalista del Masters ha recentemente dichiarato di aver perso le motivazioni e sembra intenzionato a porre fine alla propria carriera al termine della stagione, dopo trentatré stagioni consecutive sul Tour. Il trentasettenne di Yixing ha messo qualità nei momenti decisivi, chiudendo con due centoni (123, 138) e un break da 68 per garantirsi il passaggio del turno.

Nelle altre sfide del World Open, da segnalare la grande rimonta del gallese Duane Jones. Il numero 90 al mondo si era ritrovato con le spalle al muro alla pausa, sotto 4-0 contro Xiao Guodong. Il cinese, uno dei giocatori più in forma della stagione, è stato ingiocabile nei primi quattro parziali, siglando tre mezzi centoni vincenti. Al rientro il trentunenne di Mountain Ash ha però trovato il meglio del suo gioco, forzando il decider con l’aiuto di serie da 68, 90 e ancora 68. Dopo aver subito per quattro parziali, il cinese sembrava aver ripreso in mano il gioco, mettendosi in serie. Il numero 16 del ranking ha però messo insieme soltanto 54 punti, non sufficienti per chiudere. Con una perfetta ripulitura da 56 Jones ha però firmato la vittoria più bella in carriera, garantendosi un posto al terzo turno contro Zak Surety, vincitore al decider contro Jordan Brown.

Stan Moody dà continuità alla vittoria ottenuta contro Zhang Anda, battendo nettamente anche l’ex-campione del mondo Graeme Dott. 5-2 il punteggio in favore del diciottenne di Halifax, che ha messo a referto tre serie di qualità consecutive (123, 75, 83) per andare avanti 3-1. Lo scozzese ha provato a restare nel match, ma è stato l’inglese a vincere un decisivo sesto frame, per poi imporsi al settimo. Successo netto per Barry Hawkins (5-2 contro Jamie Jones), mentre Hossein Vafaei ha vinto un equilibrato match al decider contro un giocatore in forma come Yuan Sijun.

Successo al nono frame anche per Tom Ford, che si è imposto contro l’indiano Ishpreet Singh Chadha. Vittorie convincenti anche per Jack Lisowski (5-2 su Scott Donaldson) e Pang Junxu (5-0 senza storie contro uno spento Anthony McGill). Fuori Gary Wilson, che dopo essere andato avanti 4-2 ha subito la rimonta di Daniel Wells nell’ultimo match concluso in giornata.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del World Open

Picture credits: WST

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *