Si entra nella fase decisiva del World Open, ultimo torneo cinese del calendario e quattordicesimo full ranking della stagione. Al Yushan Sport Centre definiti i nomi degli otto giocatori che si sfideranno per accedere alle semifinali. Nel match di cartello di giornata Shaun Murphy continua il proprio percorso vincente battendo Ding Junhui con il punteggio di 5-2. John Higgins rimonta dal 2-4 e batte al decider Zhou Yuelong. Avanzano anche Ali Carter e Barry Hawkins, primo quarto di finale in carriera per Zak Surety.

Giunta al termine la quarta giornata della fase finale del World Open. Concluse in due sessioni le sfide degli ottavi di finale. Dopo le tante sorprese degli scorsi giorni, quest’oggi i grandi nomi rimasti in competizione hanno fatto valere la propria posizione nel ranking. Nonostante le eliminazioni dei numeri uno e due della classifica, quattro degli otto giocatori che hanno ottenuto un posto ai quarti sono attualmente in top-16. Seguendo il format di gioco le sfide si allungheranno a partire da venerdì, con le semifinali che si disputeranno al meglio degli 11 frame.

Nella partita più intrigante giornata Shaun Murphy ha avuto la meglio su Ding Junhui, imponendosi con il punteggio di 5-2. Il quarantaduenne di Harlow aveva avuto una partenza perfetta nel torneo, arrivando agli ottavi senza perdere un singolo frame, supportato da un gioco di serie scintillante. Anche il cinese aveva ben impressionato, dopo essere rientrato alle competizioni dopo il Masters. Il match è stato contratto nella prima fase e l’equilibrio ha regnato fino al quinto frame. L’inglese era andato avanti 3-1 alla pausa, ma l’ex-numero uno del ranking si era riportato in scia al rientro.

Dopo un break da 80 siglato nel quarto, il campione del mondo 2005 ha messo qualità nel momento decisivo, aggiudicandosi gli ultimi due parziali con break vincenti consecutivi da 72 e 94. Continua dunque la caccia a un posto diretto al Crucible per il campione in carica del Masters. Visti i punti pesanti in scadenza (Players Championship e Tour Championship vinti nel 2023), un risultato di prestigio permetterebbe all’inglese di riavvicinarsi ai primi di 16, soltanto virtualmente occupati al momento.

Per un posto in semifinale Murphy affronterà Joe O’Connor, che dà continuità ai risultati della scorsa settimana e batte anche Michael Holt, chiudendo sul punteggio di 5-3. Altra prestazione solida del giocatore di Leicester, che ha siglato cinque mezzi centoni con un best da 74 realizzato proprio per sigillare il successo finale.

Pur non giocando il suo snooker più brillante John Higgins rimonta Zhou Yuelong e dal 2-4 vince tre parziali consecutivi per conquistare un posto ai quarti di finale. Il risultato ottenuto quest’oggi permette allo scozzese di eguagliare il record di Ronnie O’Sullivan, salendo a 146 quarti conquistati in tornei full ranking. Il giocatore di Wishaw ha ammesso di non sentirsi nel miglior stato di salute, ma grazie alla propria esperienza e a uno spunto di qualità è riuscito a rimettere in piedi un match che sembrava compromesso.

Il ventisettenne di Chengdu si era salvato con un colpo di coda nella sfida disputata ieri, quando sembrava poter perdere dopo essere stato avanti 4-0. Nella sfida odierna invece la pressione ha finito per condizionarlo nel finale, mettendo insieme solo 46 punti negli ultimi tre parziali. Zhou era infatti avanti 4-2, aiutato da quattro mezzi centoni. Il quattro volte campione del mondo ha però risposto presente e ha rigirato la sfida, siglando serie consecutive da 60, 74 e 62, prima di vincere 73-30 il decider.

Al prossimo turno Higgins affronterà un altro cinese, Pang Junxu, che è uscito vincitore del derby che lo vedeva opposto a Xu Si. 5-2 il punteggio in favore del ventenne di Bozhou, che ha vinto quattro frame consecutivi dopo essere andato sotto 2-1, chiudendo con una serie da 125.

Primo quarto di finale in carriera per Zak Surety, che sembra esaltarsi al World Open. Il giocatore di Basildon aveva siglato il primo 147 in carriera proprio in questo torneo, tra l’altro affrontando Ding Junhui. Dopo due vittorie consecutive al decider, l’inglese ha avuto la meglio su Liu Hongyu. 5-2 il risultato finale in favore del numero 89 del ranking, che ha vinto quattro frame consecutivi dopo essere andato sotto 2-1. Già nella scorsa stagione erano stati palesi i miglioramenti nel gioco di Surety, che è sul Tour a fasi alterne già dal 2014. Tre mezzi centoni e una serie da 126 lo hanno aiutato a conquistare una vittoria molto importante per tentare la scalata alla top-64.

Prossimo ostacolo sul suo percorso sarà un redivivo Tom Ford, che ha battuto 5-3 Jimmy Robertson. L’inglese sta vivendo una stagione a corrente alternata, a causa anche di problemi personali lontano dal tavolo. Al successo allo Shoot Out sono seguite anche tante sconfitte inattese. Ottimo il livello mostrato quest’oggi, con due centoni e tre mezzi centoni messi a segno per ribaltare l’iniziale 1-2.

In quello che sarà il quarto più blasonato, Ali Carter affronterà Barry Hawkins per un posto in semifinale. Il due volte finalista al Crucible ha dichiarato di aver giocato il suo miglior snooker della settimana nel match vinto nettamente contro David Lilley. Il giocatore di Colchester si è imposto con il punteggio di 5-1, mettendo a referto break da 68, 100, 51 e 90. Il vincitore dell’edizione 2016 del torneo sta trovando una certa costanza di risultati e ha affermato nel post-match di sentirsi molto più pronto in questa fase finale della stagione a differenza dello scorso anno.

Il mancino di Ditton ha invece superato in una sfida tra veterani Ryan Day, chiudendo sul definitivo 5-3. A differenza di Carter, Hawkins ha invece dichiarato di non star giocando per nulla il suo miglior snooker, affidandosi soprattutto alla propria esperienza e a un pizzico di fortuna. Pur non brillando, l’inglese ha sempre tenuto il controllo della sfida ed è bastato un solo mezzo centone per portare a casa il quinto quarto stagionale. Non sono serviti al gallese invece due centoni: i parziali più equilibrati sono sempre stati vinti infatti dal finalista della ultima edizione dello UK Championship.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del World Open

Picture credits: WST

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *